19/01/2024 – Sì alla monetizzazione delle ferie annuali non godute dal dipendente prima delle sue dimissioni
Il lavoratore che non abbia potuto fruire di tutte le ferie annuali retribuite prima di dare le dimissioni ha diritto […]
Il lavoratore che non abbia potuto fruire di tutte le ferie annuali retribuite prima di dare le dimissioni ha diritto […]
Riduzione dei termini di pagamento: stavolta a verificare sarà la Commissione Europea, che avrà accesso a tutte le fatture delle
Comune e provincia – Unione di comuni – Bilancio – Atto amministrativo – Nullità – Giustizia amministrativa – Azione di
Sono oltre 12.000 le amministrazioni pubbliche che in Italia operano come stazioni appaltanti qualificate. Quasi 3.700 (3.694, per l’esattezza) si sono
Il piano attuativo è strumento imprescindibile che, a differenza del piano regolatore, determina l’assetto definitivo del territorio. L’urbanizzazione preesistente e la
Comunicato del 16/01/2024 – Min. Economia e Finanze Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di
PNRR: superata la milestone europea sulle notifiche digitali Sono 1.921 i Comuni che, grazie alle risorse PNRR, hanno completato con
18/01/2024 – PNRR: superata la milestone europea sulle notifiche digitali Leggi l'articolo »
Con la delibera n. 585 del 19 dicembre 2023, Anac ha fornito aggiornamenti sulla tracciabilità dei flussi finanziari delle stazioni appaltanti alla luce della digitalizzazione
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2024, n. 9, la Delibera ANAC del 19/12/2023, n. 610 “Attuazione dell’articolo 1, commi
19/01/2024 – In G.U. il contributo ANAC 2024 per le gare d’appalto Leggi l'articolo »
SENTENZA DEL 15/12/2023 N. 1040/3 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLE MARCHE Validità della notifica via pec Quando
18/01/2024 – Validità della notifica via pec Leggi l'articolo »
È illegittimo l’annullamento d’ufficio di un permesso di costruire emanato oltre il termine previsto dall’art. 21-nonies della l. n. 241/1990.
In data 13 dicembre 2023 è stato approvato il Decreto Legislativo 13 dicembre 2023, n. 222 avente ad oggetto “Disposizioni
Da oggi è operativo l’applicativo di supporto alla compilazione della relazione di rendicontazione e di monitoraggio per i servizi di
Abstract Con il presente contributo si propone una ricostruzione dell’istituto del servizio pubblico, il cui inquadramento è stato a lungo
18/01/2024 – Il servizio pubblico: nozione, ricostruzione storica, evoluzione. Leggi l'articolo »
Comunicazioni elettroniche – Silenzio assenso – Istanza per l’installazione di stazione radio base per telefonia mobile – Decorso del termine
Concessioni amministrative – Concessioni di beni e servizi – Concessioni demaniali marittime – Principi enunciati dall’Adunanza plenaria n. 17 del
Elezioni 17 Gennaio 2024 Ufficio emittente Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero: 2/2024 Protocollo: 1787/2024 Argomento Elettori e sezioni
Abstract Con l’introduzione del D. Lgs. N. 36/2023 recante il nuovo “Codice dei contratti pubblici”, sono state introdotte alcune
TARI – Fabbisogni standard – Art. 1 comma 653 della legge n. 147 del 2013 – Anno 2024 – Aggiornamento