09/01/2024 – Confronto a coppie e soglia di sbarramento per singolo criterio/subcriterio
Confronto a coppie e soglia di sbarramento per singolo criterio/subcriterio. Tar Veneto, Sez. III, 29/12/2023, n. 2023 Procedura aperta telematica […]
Confronto a coppie e soglia di sbarramento per singolo criterio/subcriterio. Tar Veneto, Sez. III, 29/12/2023, n. 2023 Procedura aperta telematica […]
CIG E PAGAMENTO CONTRIBUTO PER FATTISPECIE ESCLUSE DA APPLICAZIONE NUOVO CODICE CONTRATTI PUBBLICI (ART. 28 , ART. 222 D.LGS. 36/2023)
L’acquisizione di efficacia, a partire dal 1° gennaio 2024, delle numerose disposizioni che disciplinano la digitalizzazione nel nuovo Codice dei
Sentenza del 23/11/2023 n. 206 – corte costituzionale Lotta all’evasione e competenze delle regioni In materia di attività di recupero fiscale
04/01/2024 – Lotta all’evasione e competenze delle regioni Leggi l'articolo »
Il servizio di tesoreria comunale non è un servizio di natura intellettuale. Tar Campania, Napoli, Sez. II, 28/12/2023, n. 7295
Aggiornamento e integrazione della delibera 264 del 20 giugno 2023 sulla trasparenza dei contratti pubblici Con l’avvio della piena digitalizzazione dei
Le novità in materia di commercio al dettaglio contenute nel Capo II della legge E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale
A partire dal 1° gennaio 2024 diventano efficaci numerose disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici, in particolare quelle in tema
Riparto del Fondo destinato alla promozione dell’economia locale dei comuni con popolazione fino 20.000 abitanti, per l’anno 2022. Comunicato del
Anci auspica che la riforma delle crisi finanziarie locali sia al più presto varata. Con il decreto “Proroghe”, in corso
Società a capitale misto: no alla partecipazione ad altre gare Le società a capitale misto privato-pubblico hanno natura strumentale e
Sentenza del 15/12/2023 n. 1033/2 – corte di giustizia tributaria di secondo grado delle marche Giudicato penale e rito tributario Il
08/01/2024 – Giudicato penale e rito tributario Leggi l'articolo »
Orientamenti di giurisprudenza – la rilevanza fiscale della rinuncia ai crediti da parte dei soci nella giurisprudenza di merito e
Finanza locale 29 Dicembre 2023 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli enti locali Nel
A inizio 2023 l’Italia contava circa 59 milioni di abitanti, uno su quattro con più di 65 anni, uno su
04/01/2024 – Demografia. Immigrati, figli, studenti… Ripopoliamo la “nave Italia” Leggi l'articolo »
E’ indirizzata a tutte le amministrazioni la direttiva sul lavoro agile che il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha
Con l’avvio della piena digitalizzazione dei contratti pubblici a partire dal 1. gennaio 2024, scattano anche novità dal punto di vista degli
Con la delibera n. 605 del 19 dicembre 2023, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato l’Aggiornamento 2023 del PNA 2022. La scelta, per
02/01/2024 – Pubblicato l’aggiornamento 2023 del PNA Anac 2022 Leggi l'articolo »
Legittimità del piano attuativo comunale di iniziativa pubblica Il Consiglio di Stato ha recentemente emesso la sentenza, sentenza del 4
03/01/2024 – Legittimità del piano attuativo comunale di iniziativa pubblica Leggi l'articolo »
Dal 1. gennaio 2024, l’obbligo per le stazioni appaltanti della pubblicità legale per ogni genere di appalto e contratto pubblico non verrà più