09/02/2024 – Malattia lunga: visita medica precedente al rientro solo nei casi di sorveglianza sanitaria
Con la risposta all’interpello n. 1 del 6 febbraio 2024, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e […]
Con la risposta all’interpello n. 1 del 6 febbraio 2024, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e […]
Con sentenza n. 2833 del 30 gennaio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che (Cass., n. 31091 del 2018),
09/02/2024 – Sul licenziamento del lavoratore nel periodo di prova Leggi l'articolo »
Con l’adozione di quattro provvedimenti sanzionatori nei confronti di enti locali, (doc. web n. 9979112, 9979128, 9979152, 9979171) il Garante Privacy ha concluso la
Gli obblighi di riservare quote occupazionali pari al 30% del totale a giovani e donne nell’ambito di appalti PNRR attengono gli operatori che presentano
Orientamento più morbido da parte del TAR: se la prova è plausibile, spetta all’Amministrazione dimostrare il contrario e che un
Tar Sicilia, Catania, Sez. II, 23/01/2024, n. 325 Nel corso della procedura di affidamento dei lavori, da aggiudicarsi con il
È noto, in linea generale, che la disciplina del whistleblower in ambito pubblico/privato (ex d.lgs. 10 marzo 2023, n. 24) impone un obbligo
14/02/2024 – Diniego all’accesso del nominativo del segnalante Leggi l'articolo »
Tar Lazio, Roma, Sez. IV, 24/01/2024, n. 1405 La ricorrente deduce l’illegittimità del provvedimento di esclusione, basato sulla mancata indicazione,
Le sanzioni applicate dall’ANAC ad un operatore economico non possono riverberare i propri effetti su un contratto aggiudicato anni prima
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30/11/2023 – Presidenza Consiglio dei Ministri di concerto con: Min. Economia e
L’Italia è al 42° posto su una classifica di 180 paesi nell’indice della percezione della corruzione 2023, secondo il Rapporto elaborato da
Programma Mangiaplastica “Programma sperimentale Mangiaplastica” – Contributi ai Comuni al fine di ridurre i rifiuti in plastica Con il decreto “Mangiaplastica”, il
L’esecuzione dei controlli necessari per aggiudicare la gara deve sostanziarsi nell’accertamento della legittima posizione rispetto alle cause di esclusione. Nelle
Nel rigettare il ricorso, il Tar Lazio ribadisce come sia legittima la revoca dell’aggiudicazione dell’appalto disposta dalla stazione appaltante a
31/01/2024 – Rifiuto di stipulare il contratto e revoca dell’aggiudicazione. Leggi l'articolo »
L’ammissione del concorrente alla gara è un atto amministrativo, a forma esplicita o implicita, di natura preparatoria perché costituisce il
L’Autorità Anticorruzione ha predisposto un report dettagliato sulla spesa in ambito provinciale per gli appalti di lavori, servizi e forniture nel
Pubblicate le FAQ elaborate dal Dipartimento della Funzione pubblica e condivise con il Ministero dell’Interno relative al contributo per i
31/01/2024 – FAQ sul contributo per i piccoli Comuni Leggi l'articolo »
I certificati anagrafici e di stato civile, resi disponibili da ANPR – la banca dati di cui è titolare il
Con l’inizio di questa seconda fase la parola passa agli operatori interessati a individuare e sviluppare nuove soluzioni per la
Nella disciplina della composizione e del funzionamento degli uffici per i procedimenti disciplinari non è necessario che le amministrazioni applichino
31/01/2024 – Procedimenti disciplinari: i principi dettati dalla cassazione Leggi l'articolo »