05/02/2024 – PTPCT e PIAO: al via l’acquisizione dei dati relativi ai piani 2023-2025
È attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi a: Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT), per […]
È attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi a: Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT), per […]
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Iscrizione nel casellario informatico – Durata massima di un anno – Derogabilità
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Giustizia amministrativa – Condominio – Interesse al ricorso Il requisito della vicinitas, quale
Con Atto del Presidente del 17 gennaio 2024, l’Autorità è intervenuta in merito agli obblighi di pubblicità patrimoniale e reddituale dei titolari
DAL 1 FEBBRAIO 2024 ATTIVA LA MODALITÀ PER LA TRASMISSIONE IN VIA TELEMATICA DELLE ISTANZE PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI
02/02/2024 – MASE – Presentazione on-line delle istanze di procedure VIA Leggi l'articolo »
Ministero Finanze: decorrenza abrogazione del reclamo-mediazione Abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione Comunicato Stampa N° 13 del 22/01/2024 Il Ministero dell’economia e
02/02/2024 – Abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione Leggi l'articolo »
La Corte costituzionale, in ossequio al principio di irretroattività della legge, ha annullato la norma che aveva escluso l’operatività di
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Bando – Clausola sociale – Applicazione – Contemperamento tra obbligo di mantenimento
Gravi irregolarità, inerzia dell’amministrazione comunale, ritardi nei lavori, mancati collaudi delle opere. Sono queste alcune delle criticità riscontrate dall’ispezione dell’Autorità
02/02/2024 – Opere incompiute nel Cosentino e ispezione Anac Leggi l'articolo »
Ciclo dei rifiuti Accordo Anci-Conai, i nuovi corrispettivi 2024 per la raccolta rifiuti di imballaggio L’incremento dei corrispettivi tiene conto
Con la pubblicazione dei dati definitivi relativi ai conteggi per il conguaglio dei fondi emergenziali, molti enti hanno avuto il saldo in surplus,
Con la recente deliberazione n. 3/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Toscana ha fornito riscontro puntuale
link al sito Dopo la recente sentenza della CGUE nella causa C-218/22, il tema della gestione delle ferie arretrate è tornato
12/02/2024 – Utili suggerimenti Aran sulla gestione delle ferie pregresse Leggi l'articolo »
01/02/2024 – Contributi agli investimenti di cui all’articolo 1, comma 407, Legge n.234/2021 (annualità 2022-2023). Chiarimenti operativi. Comunicato del 30
Inquadramento Il regime vigente, codificato dall’art. 53, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (TUPI), pur individuando, al primo comma,
01/02/2024 – Part time e incarichi esterni nella PA Leggi l'articolo »
Dopo le prime settimane di assestamento iniziale e di adeguamento da parte delle stazioni appaltanti, la digitalizzazione dei contratti pubblici sta entrando
L’attribuzione dell’indennità per particolari responsabilità costituisce da sempre un problema operativo piuttosto complicato per gli enti locali. Nemmeno l’articolo 84 del Ccnl 16.11.2022
14/02/2024 – La disciplina dell’indennità per particolari responsabilità Leggi l'articolo »
Parte ricorrente contesta l’illegittimità dell’esclusione perché adottata in forza delle previsioni del d.lgs. n. 50 del 2016, nonostante la procedura di
Sono molti gli enti per i quali le risorse PNRR sul digitale si riveleranno un regalo inatteso. Dopo alcune
12/02/2024 – Avvisi PNRR digitale, per molti comuni un regalo inatteso Leggi l'articolo »
Registrazione webinar “Assegno di inclusione: accesso a misura persone in condizioni di svantaggio” Nell’articolo disponibili documenti e la registrazione del