06/02/2024- Anticipazione di tesoreria negli enti locali solo in circostanze eccezionali
Nei meandri della gestione finanziaria degli enti locali, l’anticipazione di tesoreria emerge come una risorsa peculiare ma da utilizzare solo […]
Nei meandri della gestione finanziaria degli enti locali, l’anticipazione di tesoreria emerge come una risorsa peculiare ma da utilizzare solo […]
È attiva la procedura di acquisizione dei dati relativi a: Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT), per
Autorità amministrative indipendenti – Autorità nazionale anticorruzione – Delibera ANAC – Misure raccomandate – Università – Deroga – Obbligo di
05/05/2024 – Deroga alle misure raccomandate dall’ANAC ed obbligo motivazionale Leggi l'articolo »
Nuovo portale del dipartimento della giustizia tributaria dal 01/02/2024 Dal 01/02/2024 è attivo il nuovo portale del Dipartimento della Giustizia
Disponibile la nota ANCI-IFEL, che fornisce importanti chiarimenti sulla circolare 1/2024 della Ragioneria Generale dello Stato dedicata alla riduzione dei tempi di
06/02/2024 – Riduzione tempi di pagamento Pa: la nota illustrativa Anci-IFEL Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Iscrizione nel casellario informatico – Durata massima di un anno – Derogabilità
Edilizia e urbanistica – Abuso edilizio – Giustizia amministrativa – Condominio – Interesse al ricorso Il requisito della vicinitas, quale
La Corte costituzionale, in ossequio al principio di irretroattività della legge, ha annullato la norma che aveva escluso l’operatività di
Gravi irregolarità, inerzia dell’amministrazione comunale, ritardi nei lavori, mancati collaudi delle opere. Sono queste alcune delle criticità riscontrate dall’ispezione dell’Autorità
02/02/2024 – Opere incompiute nel Cosentino e ispezione Anac Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Bando – Clausola sociale – Applicazione – Contemperamento tra obbligo di mantenimento
DAL 1 FEBBRAIO 2024 ATTIVA LA MODALITÀ PER LA TRASMISSIONE IN VIA TELEMATICA DELLE ISTANZE PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI
02/02/2024 – MASE – Presentazione on-line delle istanze di procedure VIA Leggi l'articolo »
Con Atto del Presidente del 17 gennaio 2024, l’Autorità è intervenuta in merito agli obblighi di pubblicità patrimoniale e reddituale dei titolari
Ciclo dei rifiuti Accordo Anci-Conai, i nuovi corrispettivi 2024 per la raccolta rifiuti di imballaggio L’incremento dei corrispettivi tiene conto
Ministero Finanze: decorrenza abrogazione del reclamo-mediazione Abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione Comunicato Stampa N° 13 del 22/01/2024 Il Ministero dell’economia e
02/02/2024 – Abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione Leggi l'articolo »
Affidamenti in house e oneri motivazionali Consiglio di Stato, sez. V, 26 gennaio 2024, n. 843 Servizi pubblici – In house
12/02/2024 – Affidamenti in house e oneri motivazionali Leggi l'articolo »
Attribuzione e acquisto della cittadinanza italiana . Modalità attributive ed acquisitive previste dalla legge. Studio n. 172-2023/P La cittadinanza italiana
In base al principio del contrarius actus, l’autorità competente ad annullare il provvedimento è la stessa che lo ha adottato
01/02/2024 – Il Consiglio di Stato si esprime sul principio del contrarius actus. Leggi l'articolo »
Con sentenza n. 2833 del 30 gennaio 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha ribadito che (Cass., n. 31091 del 2018),
09/02/2024 – Sul licenziamento del lavoratore nel periodo di prova Leggi l'articolo »
Il Consigliere comunale, ai sensi del comma 2, dell’art. 43, Diritti dei consiglieri, del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), ha
Con l’adozione di quattro provvedimenti sanzionatori nei confronti di enti locali, (doc. web n. 9979112, 9979128, 9979152, 9979171) il Garante Privacy ha concluso la