Lex specialis e previsione, a pena di esclusione, dell’essenzialità del sopralluogo
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Lex specialis – Previsione a pena di esclusione […]
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Lex specialis – Previsione a pena di esclusione […]
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 16 Maggio, 2025 Categoria 05.01.01 Competenze Sintesi/Massima Gli incarichi di
Modifica statutaria riguardante deleghe del sindaco a privati cittadini Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Salerno si esprime su un caso di affidamento diretto con messa a confronto di due
di Luigi Fadda Risulta ammissibile, nel pubblico impiego, l’assegnazione di mansioni inferiori? Al riguardo, è pressoché oggi pacifico che la richiesta del
Assegnazione mansioni inferiori nel pubblico impiego Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Azione risarcitoria – Codice processo amministrativo – Applicabilità – Esclusione ratione temporis – Termine – Decorrenza Ove
Il CdS analizza il ruolo dei vincoli conformativi ed espropriativi nelle aree destinate a verde pubblico, con un focus sulle
Verde pubblico: quali le differenze tra vincolo conformativo ed espropriativo? Leggi l'articolo »
Il Tar Lazio chiarisce le principali questioni legali riguardanti la trasformazione di un terreno agricolo in parcheggio e i requisiti
Parcheggio su terreno agricolo: quando è consentito il cambio d’uso? Leggi l'articolo »
Di Matteo Barbero Il documento pubblicato dall’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, dal titolo “Le
Bilancio consolidato e fondazioni Leggi l'articolo »
Esiti delle domande ripresentate nella fase transitoria e indicazioni per la presentazione delle domande per il 2025. Dal 12 maggio
Reddito di Libertà: dal 12 maggio online servizio per nuove domande Leggi l'articolo »
Se l’affidamento diretto è preceduto da un avviso pubblico finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse e proposte tecnico-economiche, il
L’affidamento diretto con avviso pubblico senza rotazione è legittimo? Leggi l'articolo »
Il TAR Puglia, con la sentenza 786/2025, ribadisce l’impossibilità di sanare, tramite soccorso istruttorio, la mancata presentazione di un documento essenziale
Intimazione pagamento da impugnare per far valere proprie contestazioni di Martino Verrengia 18 Aprile 2025 Il contribuente ha l’onere di
Agenzia Entrate: impugnazione dell’intimazione di pagamento Leggi l'articolo »
di Marco De Gregorio Il Consiglio dei Ministri ha avviato una nuova fase della riforma fiscale, con l’approvazione di un
Ecco come potrebbero cambiare i tributi locali: novità su multe, tasse e cartelle Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Consorzi – Impresa consorziata – Relazione contrattuale – Responsabilità solidale Il modulo
È rilevante e non manifestamente infondata la q.l.c.: a) dell’art. 259, comma 1, d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, limitatamente
di Nicola Niglio La recente sentenza del 5 maggio n. 3802 del Consiglio di Stato, Sez. III, riguarda il
Accesso agli atti e graduatorie concorsuali. Leggi l'articolo »
Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo ha affermato il Garante privacy nel comminare
Smart working, Garante privacy: no alla geolocalizzazione dei dipendenti Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Con il Comunicato del Presidente approvato dal Consiglio il 7 maggio 2025, Anac fornisce indicazioni applicative riguardo agli
Incentivi per funzioni tecniche, Anac fornisce le indicazioni applicative Leggi l'articolo »
L’inadempimento è insanabile? Si può invocare l’avvalimento? La cauzione definitiva può essere escussa? Il possesso continuo e ininterrotto della SOA
di Nicola Niglio La recente sentenza de 6 maggio 2025, n. 3863 del Consiglio di Stato, Sez, VII, riguarda i
Concorsi: sanabile la domanda non firmata se è certa la provenienza Leggi l'articolo »