DPI inutilizzati e vigilanza carente: confermata la responsabilità del datore di lavoro!
La Cassazione chiarisce che la scelta del lavoratore di non usare i DPI rientra tra i comportamenti che il datore […]
La Cassazione chiarisce che la scelta del lavoratore di non usare i DPI rientra tra i comportamenti che il datore […]
QUI L’ARTICOLO INTEGRALE L’articolo approfondisce il tema del sistema di misurazione e valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni, introdotto con
Nessun accesso alle schede di valutazioni della performance Leggi l'articolo »
Dopo la pubblicazione, nell’aprile 2025, del “Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica”, l’INAIL ha aggiornato la Piattaforma online
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2025, il Decreto 8 maggio 2025recante “Disciplina delle modalità
La Nota sul decreto Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche Leggi l'articolo »
Qui l’articolo integrale La recente sentenza del TAR Campania n. 4314 del 6 giugno 2025 chiarisce che la nuova formulazione
di Salvio Biancardi Una ulteriore conferma della erogazione degli incentivi tecnici al personale delle società in house è stata espressa
Confermati gli incentivi tecnici per il personale delle società in house Leggi l'articolo »
Il TAR Sicilia, con la sentenza n. 1181/2025, stabilisce che le stazioni appaltanti hanno il dovere di attivare la verifica dell’anomalia dell’offerta
Dubbi sulla realizzabilità dell’opera? Necessaria la verifica dell’anomalia! Leggi l'articolo »
Il Comune ha l’obbligo di concludere con atto espresso il procedimento su segnalazione di presunti abusi edilizi? Il silenzio configura
Segnalazione di abusi edilizi: è legittimo il silenzio del Comune? Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Ristorazione mense scolastiche: contratti per un valore di 5,7 miliardi in quattro anni. Indagine conoscitiva Anac: diciannove
Circolare limitazione scavalchi_Firmato_copia A tutte le Prefetture-UUTTG – Albi regionali dei segretari comunali e provinciali alla c.a dei Viceprefetti Vicari
Circolare dell’Albo dei Segretari per la disciplina degli incarichi a scavalco. Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Azione risarcitoria – Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Inefficacia – Esecuzione in forma specifica
Appalti pubblici e l’adempimento per equivalente Leggi l'articolo »
L’obbligo di indicare i costi della manodopera si riferisce solo al personale direttamente impiegato nell’esecuzione della commessa specifica. Cosa succede
Cosa accade se un’offerta di gara non riporta i costi indiretti della manodopera? Leggi l'articolo »
Programmi e iscrizioni online Continua a leggere…
Webinar a cura di ANCI e Fondazione IFEL Leggi l'articolo »
Fondo di solidarietà comunale 2025: criteri di formazione e di riparto Comunicato del 4 giugno 2025 Finanza locale 4 Giugno,
Fondo di solidarietà comunale 2025: criteri di formazione e di riparto Leggi l'articolo »
Il manuale fornisce una panoramica chiara e sintetica delle principali attività che attendono i Sindaci e gli amministratori locali all’indomani
Tratto da: ANAC Nei casi di affidamenti a raggruppamenti temporanei di imprese (RTI), la libera suddivisione delle quote di partecipazione ed
Cittadinanza – Nome, cognome e pseudonimo – Cambio – Istanza – Valutazione – Discrezionalità In forza di quanto previsto dall’art.
Qui l’articolo integrale Il Consiglio di Stato, con la recente sentenza n 4878 del 4 giugno 2025, ha chiarito un aspetto
Una recente sentenza del TAR Sicilia (n. 1198 del 29 maggio 2025) ha confermato l’importanza della qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di
Arriva un chiarimento ufficiale dell’Autorità Anticorruzione sui casi in cui è possibile andare avanti con l’aggiudicazione nonostante problemi tecnici. Pubblicata
ANAC chiarisce le procedure in caso di malfunzionamenti del FVOE Leggi l'articolo »