Anticorruzione

ANAC: In vigore le modifiche al regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità inerenti alla conclusione del procedimento per falsa dichiarazione alle S.O.A.

Tratto da: Lavori Pubblici Con la pubblicazione del comunicato dell’ANAC nella Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2024, n. 46, sono diventate […]

ANAC: In vigore le modifiche al regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità inerenti alla conclusione del procedimento per falsa dichiarazione alle S.O.A. Leggi l'articolo »

people sitting on chair with brown wooden table
Tributi

Affidamento a terzi dell’attività di riscossione: versamento dei contribuenti su conti dedicati – Delibera Corte Conti Lombardia 31/2024 del 7 febbraio 2024

tratto da www.corteconti.it Affidamento a terzi dell’attività di riscossione: versamento dei contribuenti su conti dedicati – Delibera Corte Conti Lombardia

Affidamento a terzi dell’attività di riscossione: versamento dei contribuenti su conti dedicati – Delibera Corte Conti Lombardia 31/2024 del 7 febbraio 2024 Leggi l'articolo »

Polizia e Sicurezza

Sulla carenza di legittimazione della regione ad impugnare gli atti adottati dalla prefettura in sede di controllo delle sanzioni in materia di circolazione stradale

Circolazione stradale – Codice della strada – Sanzioni – Controllo – Impugnativa ente locale – Inammissibilità La disciplina della “circolazione

Sulla carenza di legittimazione della regione ad impugnare gli atti adottati dalla prefettura in sede di controllo delle sanzioni in materia di circolazione stradale Leggi l'articolo »

Transizione ecologica

News UM n. 22/2024. Il sistema nazionale degli incentivi alla produzione di energie rinnovabili e la politica energetica comune all’esame della Corte di giustizia UE

Con l’ordinanza in rassegna il Consiglio di Stato rimette alla Corte di giustizia UE i dubbi interpretativi sulla compatibilità con

News UM n. 22/2024. Il sistema nazionale degli incentivi alla produzione di energie rinnovabili e la politica energetica comune all’esame della Corte di giustizia UE Leggi l'articolo »

Torna in alto