PNRR – Indicazioni operative in materia di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo degli interventi.
Circolare del 19 settembre 2025, n. 22 (formato PDF – dimensione 413 Kb) PNRR – Indicazioni operative in materia di […]
Circolare del 19 settembre 2025, n. 22 (formato PDF – dimensione 413 Kb) PNRR – Indicazioni operative in materia di […]
Qual è il rapporto tra consultazioni preliminari di mercato e diritto di accesso agli atti? A spiegarlo è il TAR
Accesso agli atti e consultazioni preliminari: i chiarimenti dal TAR Lazio Leggi l'articolo »
🤖Il 25 settembre, dopo l’approvazione definitiva del Senato, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge italiana sull’IA (Legge n.132/2025).
Cosa prevede la legge italiana sulla IA per la PA e cosa aspettarci adesso Leggi l'articolo »
Webinar “Carta Dedicata a te 2025: indicazioni operative”, le slides Illustrate le funzionalità e le implementazioni dell’applicativo WEB sulla gestione
Webinar “Carta Dedicata a te 2025: indicazioni operative”, le slides Leggi l'articolo »
Atti amministrativi – Accordi intregrativi sostitutivi alternativi – Clausola – Enti locali – Corresposione canone – Impianto idroelettrico – Nullità
l caso sottoposto all’attenzione del TAR Lombardia, nella sentenza 731/2025, riguarda un contenzioso su una procedura di affidamento per servizi
L’istanza di accesso agli atti può prorogare il termine per un ricorso? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il subappalto necessario si differenzia dal punto di vista funzionale dal subappalto facoltativo, ma non nella natura
Atto amministrativo – Valutazioni tecnico – discrezionali – Motivazione – Insufficienza – Divieto di integrazione in sede giudiziale mediante scritti
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3520 Data emissione: 03/06/2025 Argomenti: Adeguamento prezzi Oggetto: Onorario contabilizzazione incremento
Onorario contabilizzazione incremento prezzi DL successivo al SAL Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Con il D.Lgs. n. 209/2024, c.d. “Correttivo Codice Appalti” il legislatore è intervenuto sul D.Lgs. n.
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autrice: Emanuela Porcelli Abstract La divisione dei poteri all’interno dell’ordinamento è finalizzata ad evitare possibili conflitti di
Gli effetti della declaratoria di incostituzionalità. Leggi l'articolo »
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3619 Data emissione: 23/06/2025 Argomenti: Progettazione, Qualificazione S.A. Oggetto: Qualificazione stazioni appaltanti e
Qualificazione stazioni appaltanti e progettazione dei lavori Leggi l'articolo »
Segnaliamo all’attenzione dei tecnici il nuovo Studio 227-2024/P del Consiglio nazionale del notariato sulle distanze legali. La pubblicazione illustra la complessiva regolamentazione delle
Distanze minime fra i fabbricati: focus sulle norme del Testo Unico Edilizia Leggi l'articolo »
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 3633 Data emissione: 23/06/2025 Argomenti: Opzioni, proroghe e rinnovi, Requisiti speciali, Calcolo appalto
Opzioni, proroghe e rinnovi, Requisiti speciali, Calcolo appalto Leggi l'articolo »
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è persona troppo raffinata per non sapere che il saluto che ieri 16 settembre
L’Aran ha pubblicato il suo dodicesimo Rapporto sul monitoraggio della contrattazione integrativa nel lavoro pubblico, relativo agli anni 2023
Indice Il divieto di estensione dei requisiti di partecipazione La stretta interpretazione dei requisiti di partecipazione L’equipollenza dei titoli di
Requisiti di partecipazione: no all’interpretazione analogica Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Condanna per reato di cui all’art. 356 C.P. (frode nelle pubbliche forniture), non dichiarato in sede di
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autore: Nino Stefano Gabriele Musolin ABSTRACT Il Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159 sembrerebbe consentire l’avvio
Avviso pubblico “Insieme si vince”: pubblicato l’elenco definitivo delle domande ammesse al finanziamento È disponibile l’elenco definitivo delle domande ammesse al finanziamento,