Non esiste alcuna durata minima dell’incarico per i dirigenti assunti a tempo determinato
QUI L’ARTICOLO nella versione integrale La Cassazione – Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 13641 del 21 maggio 2025, ha stabilito […]
QUI L’ARTICOLO nella versione integrale La Cassazione – Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 13641 del 21 maggio 2025, ha stabilito […]
La Direzione Studi e Ricerche Economico-Fiscali del Dipartimento delle Finanze ha partecipato alla seconda giornata del Forum PA 2025, tenutosi
Infortunio per movimentazione manuale dei carichi: la Cassazione conferma la responsabilità del datore di lavoro per mancata formazione adeguata anche
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, la pubblica amministrazione deve rideterminare gli oneri di urbanizzazione allorquando si
Un’offerta priva della garanzia provvisoria comporta l’illegittimità dell’aggiudicazione: è così che si è pronunciato il TAR Friuli Venezia Giulia con la
Tratto da: Eius In tema di responsabilità amministrativa, il comma 1-bis dell’art. 445 c.p.p., introdotto dall’art. 25, comma 1, lett. b),
I SEGRETARI COMUNALI IN ITALIA NEI PICCOLI ENTI Da una rilevazione fatta sull’Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali alla
I segretari comunali in Italia nei piccoli enti: quale futuro? Leggi l'articolo »
Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Riqualificazione – Valorizzazione – Iperturismo – Residenti – Bilanciamento interessi Nell’ipotesi in cui si debbano realizzare opere relative alla
Overtourism e valorizzazione dei beni culturali Leggi l'articolo »
Destinazione proventi derivanti dall’alienazione della licenza della farmacia comunale Delibera n. 110/2025/PAR Sezione Controllo Regione Lombardia 12/05/2025 La Corte dei conti,
Tratto da: Giurisprudenzappalti Rispetto alla possibilità di impiegare l’avvalimento premiale ai fini di conseguire il punteggio previsto per il possesso
Ordinanza Numero: 10933, del 25/04/2025 Ordinanza | Materia: Edilizia e urbanistica Oggetto Espropriazione immobiliare Confisca amministrativa ex art. 7, comma 3,
Il titolo edilizio è obbligatorio anche prima del 1967 se lo prevede il PRG? Fiscalizzazione, onere di prova, opere in
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Disciplinare di gara prevedeva che la dichiarazione di subappalto dovesse essere resa nel DGUE a pena
In un dossier appena pubblicato e qui disponibile in PDF, ANCE fa il punto della situazione sull’approvazione da parte delle
Salva Casa: cosa succede se Regione e Comune non adeguano la modulistica? Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 14.05.2025 n. 3744 In ordine ai motivi aggiunti, la conferma dell’aggiudicazione si mostra esente dalle
Quando un lavoratore può richiedere una visita medica straordinaria per tutelare la propria salute nei luoghi di lavoro e quali
Visita medica straordinaria richiesta dal lavoratore Leggi l'articolo »
Con un comunicato del 7 maggio 2025 l’ANAC fa il punto sulla disciplina in tema di incentivi per funzioni tecniche
Incentivi per funzioni tecniche nella PA, le indicazioni operative ANAC Leggi l'articolo »
Beni culturali paesaggistici e ambientali – Vincolo indiretto – Finalità Le “prescrizioni di tutela indiretta”, previste dall’art. 45 del d.lgs.
Sul vincolo indiretto a tutela dei beni culturali Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’illegittima composizione della Commissione può essere impugnata solo dopo l’approvazione delle operazioni di gara. Perché solo con
Comunicazioni telefoniche – Impianto per telefonia mobile – Localizzazione – Aree diverse – Confronto dialettico – Onere probatorio Allorché si reputi