Conflitto di interesse del dirigente del personale: brevi note sul parere ANAC del 9 Luglio 2025
Il parere reso dall’ANAC il 9 luglio 2025, in tema di conflitto di interessi di un dirigente preposto alla gestione […]
Il parere reso dall’ANAC il 9 luglio 2025, in tema di conflitto di interessi di un dirigente preposto alla gestione […]
Approvata in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale Butti: “Italia primo Paese UE con quadro nazionale allineato all’AI Act.
Approvata in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale Leggi l'articolo »
Regione Lombardia, con il Decreto Dirigenziale n. 12759, ha disposto la riapertura straordinaria della finestra per la presentazione delle domande
Nidi Gratis Plus 2025/2026: riaperta la finestra per l’adesione dei Comuni Leggi l'articolo »
È stato approvato ieri l’atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale 2022/2024 relativo alla dirigenza dell’Area Funzioni Locali emanato dai
La sentenza del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, n. 7281/2025, segna un punto fermo sull’interpretazione e applicazione dell’istituto dell’avvalimento, con
Avvalimento operativo: non specificare le risorse umane comporta l’esclusione? Leggi l'articolo »
Aperte le iscrizioni per la formazione volta a ottenere e mantenere la qualificazione delle stazioni appaltanti per la fase di
Il 17 e il 30 ottobre – Tutte le info online. A seguito dell’applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici,
Anci Lombardia – PNRR e contratti pubblici: due incontri organizzati da AnciLab Leggi l'articolo »
Comuni digitali I kit sulla guida ai contratti dei servizi Cloud e sugli interventi Avviso ANNCSU Tutte le info utili
I kit sulla guida ai contratti dei servizi Cloud e sugli interventi Avviso ANNCSU Leggi l'articolo »
INPS Circolare numero 126 del 15-09-2025 Inps: TFS e mobilità tra amministrazioni pubbliche Scarica il documento Oggetto Dipendenti pubblici in
Inps: TFS e mobilità tra amministrazioni pubbliche Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Piano casa – Silenzio assenso – Applicabilità – Esclusione – Silenzio inadempimento – Configurabilità L’istanza presentata
Area di delega: Contabilità e revisione degli enti locali e delle società a partecipazione pubblica Organismo: Società a partecipazione pubblica Data pubblicazione: 17/09/2025
Le aggregazioni di società a partecipazione pubblica Leggi l'articolo »
Il Comune può concedere il condono edilizio anche se la Soprintendenza ha espresso parere negativo? Una recente sentenza del TAR
In caso di annullamento dell’aggiudicazione, il subentro nel contratto medio tempore stipulato (che non va inteso come «successione» nel rapporto
Il TAR Lazio, con la sentenza n. 16146 del 10 settembre 2025, ha fornito alcune precisazioni di rilievo in materia di affidamento
La sentenza n. 5660/2025 del Tar Campania affronta un caso di ordinanza di demolizione per opere edilizie abusive. Il giudice esamina le
Quando è ammessa la fiscalizzazione dell’abuso edilizio? Leggi l'articolo »
TrasparenzAI, software open source per obblighi di pubblicazione delle PA La Piattaforma Unica della Trasparenza dell’Autorità Nazionale Anticorruzione si arricchisce
TrasparenzAI, software open source per obblighi di pubblicazione delle PA Leggi l'articolo »
Il TAR Lazio chiarisce i casi in cui la CILA è insufficiente per il cambio di destinazione d’uso, sottolineando la
Da magazzino a sala d’incisione: può bastare la CILA? Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti In sede di verifica dell’anomalia dell’offerta non è sufficiente per l’operatore economico “spiegare” in via meramente assertiva
Demanio e patrimonio dello Stato – Concessioni amministrative – Aree pubbliche – Unione europea – Libertà di stabilimento, di prestazione,
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Salerno, 15.09.2025 n. 1471 4.2. Dalla lettura del disciplinare di gara emerge, poi, che il requisito