Pavimentazione esterna in cemento in area plurivincolata: è possibile senza titolo edilizio?
La sentenza n. 1442/2025 del TAR Campania affronta un tema rilevante nel diritto urbanistico: i limiti dell’edilizia libera in presenza di vincoli […]
La sentenza n. 1442/2025 del TAR Campania affronta un tema rilevante nel diritto urbanistico: i limiti dell’edilizia libera in presenza di vincoli […]
La Corte di legittimità ribadisce che la documentazione anagrafica non possiede valore probatorio tale da prevalere sugli accertamenti effettuati dall’ufficiale
Irreperibilità relativa o assoluta, la differenza si verifica sul campo Leggi l'articolo »
Mappa dei Comuni Digitali: obiettivi strategici e istruzioni per la compilazione della rilevazione 2025: questo il tema del webinar che
Notifiche al nuovo domicilio: countdown dalla comunicazione L’Amministrazione non è tenuta verificare l’esattezza dell’indirizzo dal contribuente in caso di difformità
Notifiche al nuovo domicilio: countdown dalla comunicazione Leggi l'articolo »
Sentenza 144 del 7 ottobre 2025 – Impiego Pubblico – Determinazione dell’indennità risarcitoria: per il dipendente pubblico illegittimamente licenziato non
Corte Costituzionale: calcolo indennità risarcitoria del dipendente pubblico Leggi l'articolo »
L’accordo quadro è uno strumento strategico per la pianificazione e la razionalizzazione degli acquisti, ma la sua natura giuridica continua
Edilizia e urbanistica – Condono – Requisiti volumetrici – Alternatività Vanno considerati alternativi e non cumulativi i due requisiti di non eccedenza
Alternatività dei requisiti nel secondo condono edilizio per le opere abusive Leggi l'articolo »
Il CSE risponde per omissione di fronte a rischi gravi e imminenti, anche se non derivanti da interferenze tra imprese.
La responsabilità del CSE va oltre il rischio interferenziale, la Cassazione Leggi l'articolo »
Nell’ambito degli affidamenti diretti, una delle questioni più dibattute riguarda l’estensione del potere discrezionale riconosciuto alle stazioni appaltanti nella scelta
Concessioni amministrative – Concessioni di beni e servizi – Collegamento sostanziale tra imprese – Onere della prova – Sindacato giurisdizionale
Sul collegamento sostanziale tra imprese Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Concessione servizi – Offerta economica – PEF – Rilevanza In materia di concessione
Uno dei motivi di ricorso alla base della sentenza del TAR Veneto n.1536/2025 verte sulla violazione e falsa applicazione dell’art. 110 del
ll concorrente è tenuto a dichiarare i costi della manodopera del subappaltatore? Leggi l'articolo »
Il principio della fiducia nel nuovo codice dei Contratti pubblici: antidoto al malfunzionamento dell’amministrazione
Tratto da: Lavori Pubblici La Delibera ANAC n. 374 del 1° ottobre 2025 rappresenta un punto di svolta nell’interpretazione delle norme
Project Financing e PPP: l’ANAC chiarisce il ruolo della componente economica Leggi l'articolo »
I servizi di architettura e ingegneria sono servizi ad alta intensità di manodopera oppure hanno una natura intellettuale? Dubbio lecito,
Tratto da: Lavori Pubblici Può il giudice amministrativo accertare autonomamente l’esistenza di un collegamento sostanziale tra imprese che partecipano alla stessa gara?
Tratto da: Lente Pubblica Vincoli, discrezionalità e doveri motivazionali alla luce della sentenza 1984/2025 della Sezione V del Consiglio di Stato,
Scorrimento graduatoria e nuova selezione ex art. 110 TUEL: chiarimenti Leggi l'articolo »
Le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
Le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Nel sistema dei contratti pubblici, gli accordi quadro rappresentano uno strumento di programmazione e razionalizzazione degli acquisti. Ma
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) è stata interpellata in merito alla legittimità, ai sensi degli articoli 108 e 193 del D.Lgs.
L’offerta economica in un project financing può essere pari a zero? Leggi l'articolo »