Permuta di cosa presente contro cosa futura – plusvalenza – articolo 86, comma 2, del TUIR – non applicabilità
Interpello del 04/11/2025 n. 283 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Permuta di cosa presente […]
Interpello del 04/11/2025 n. 283 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Permuta di cosa presente […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’imputazione formale degli atti, rilevante ai fini della notifica del ricorso impugnatorio, non può che ricadere
Il ricorso va notificato alla centrale di committenza. Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 6 Novembre, 2025 Categoria 13 Status degli Amministratori Locali Sintesi/Massima
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. VI, 05.11.2025 n. 8609 7. In tema di quantificazione, anche in termini di
Mancata aggiudicazione e risarcimento dei costi per la partecipazione alla gara Leggi l'articolo »
Gli incentivi alle funzioni tecniche sono da sempre un argomento molto discusso. Ora un Comune chiede se l’incentivo del 2%
Le attività finanziarie rientrano negli incentivi tecnici? Leggi l'articolo »
Qui il link al testo dell’articolo È stata sottoscritta la pre-intesa tra Aran e sindacati per il rinnovo del CCNL
Il T.a.r. per la Lombardia, sez. staccata di Brescia, solleva due diverse q.l.c. La prima in relazione all’art. 16, comma
Le domande di rimodulazione potranno essere presentate dai soggetti attuatori fino al 20 novembre 2025. Facendo seguito al webinar sulla rideterminazione
Tratto da: Lavori Pubblici Come si determina oggi lo stato legittimo di un immobile dopo la riforma introdotta dal Salva Casa? Fino a
Tratto da: ANAC Prorogato dal 10 al 26 novembre il termine per l’invio di osservazioni sulla riformulazione dello schema di
Tratto da: EIUS In tema di servizi pubblici: 1) il principio normativo del recupero integrale dei costi impone che il
Tratto da: ANAC La violazione può essere considerata inosservanza dei doveri di trasparenza e integrità I dirigenti di un istituto
Obbligo di comunicazione dei dati reddituali e patrimoniali per i dirigenti Leggi l'articolo »
Il Tar Milano nella sentenza n. 3433/2025 affronta la possibilità per i proprietari di un’unità immobiliare di modificare la destinazione d’uso da turistico-ricettiva a
Cambio destinazione d’uso: i limiti di applicabilità del Salva Casa Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Può la commissione di gara attribuire un punteggio premiale per personale che, in realtà, fa già
Le domande di rimodulazione potranno essere presentate dai soggetti attuatori fino al 20 novembre 2025. Facendo seguito al webinar sulla rideterminazione
La sicurezza nei luoghi di lavoro torna al centro dell’agenda normativa con il Decreto-Legge 159/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il
Come è cambiato il Testo Unico Sicurezza con il D.L. sicurezza lavoro? Leggi l'articolo »
La nuova formulazione della norma di riferimento impone la tassazione delle somme percepite per la costituzione di diritti reali di
Immobili, le indennità di servitù dal 2024 rientrano nei redditi diversi Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Accesso ai documenti – Accesso all’offerta tecnica – Rito super-accelerato – Decisioni di oscuramento – Applicabilità
Tratto da: ANAC Si deve evitare che il soggetto affidatario possa trovarsi in posizione di vantaggio rispetto ad altri concorrenti
L’evento sarà aperto nel pomeriggio di mercoledì 12 novembre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E’ pubblicato sul
42° Assemblea Anci – Disponibile il programma dei lavori di Bologna Leggi l'articolo »