L’obbligo di manutenzione delle opere di urbanizzazione del lottizzante ha una scadenza?
La durata degli obblighi di manutenzione delle opere di urbanizzazione rappresenta un tema di grande rilievo nel campo delle convenzioni […]
La durata degli obblighi di manutenzione delle opere di urbanizzazione rappresenta un tema di grande rilievo nel campo delle convenzioni […]
Tratto da: ANAC Il caso di 24 comuni del Nord: assegnazione al Consorzio-azienda non consentita, ora va garantita la gestione
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, ai sensi dell’art. 31, comma 3, del d.P.R. 6 giugno 2001,
Autorità amministrative indipendenti – Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – Predisposizione MTR – Finalità Il MTR ovvero
CNCE, l’ente che gestisce la piattaforma CNCE_Edilconnect per il sistema di verifica della congruità della manodopera impiegata nei lavori edili, ha aggiornate
Disponibili le prime informazioni, le note logistiche e link per iscriversi “Insieme per il bene comune”, è questo il titolo
Tratto da: Giurisprudenzappalti Procedura di accesso agli atti. L’articolo 36 comma 4 prevede che: Le decisioni di cui al comma
Tratto da: Giurisprudenzappalti Pur rappresentando una modalità alternativa di conclusione del contratto, anche lo scambio di lettere commerciali richiede
La disciplina della tutela paesaggistica nel nostro ordinamento è fortemente articolata e trova una delle sue norme fondamentali nell’articolo 146,
Comunicato del 3 ottobre 2025 Finanza locale 3 Ottobre, 2025 Risorse correlate Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.235 del 9
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Consorzio di cooperative – Cooperativa esecutrice – Procedura di gara – Partecipazione – Legittimazione – Spendita requisiti
Nasce “Italia Semplice”: il portale sulle semplificazioni È online “Italia Semplice” (italiasemplice.gov.it), il nuovo portale del Dipartimento della Funzione Pubblica pensato per
Nasce “Italia Semplice”: il portale sulle semplificazioni Leggi l'articolo »
Energia elettrica e energia in genere – Energia rinnovabile – Incentivi – Violazioni – Decadenza – Illegittimità Ai sensi dell’art.
Sull’illegittimità della decadenza dall’incentivo in caso di violazioni Leggi l'articolo »
Chiarimenti in merito al trattamento ai fini IVA dei rimborsi per permessi retribuiti fruiti dai lavoratori dipendenti da privati o da
Tratto da: EIUS L’assoggettamento delle diverse categorie di attività alla tassa sui rifiuti (TARI) non può variare in funzione della
La Corte Suprema di Cassazione, sez. IV penale, con la sentenza n. 32520/2025, esamina il caso di un preposto accusato di omissione
Tratto da: ANAC Dimissionario dal 25 febbraio, è stato assunto due giorni dopo, il 27 febbraio, dalla società affidataria della
Contributi e finanziamenti – Procedure di massa – Soccorso istruttorio – Integrazione documentale – Limitazione – Esigenze celerità – Par condicio – Buona
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’aggiudicazione ed i provvedimenti ad essa connessi sono stati impugnati dall’appellante, con particolare riferimento alla mancata previsione
Tratto da: Giurisprudenzappalti Clausole impositive di una massima soglia di ribasso introducono un inammissibile limite alla libertà degli operatori economici
Illegittimità delle clausole impositive di una massima soglia di ribasso. Leggi l'articolo »