Appalti e Contratti Pubblici

Specifiche tecniche essenziali : esclusione soltanto se la lex specialis prevede caratteristiche e qualità qualificate con assoluta certezza come caratteristiche minime o essenziali (art. 10 d.lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti   Consiglio di Stato, sez. V, 30.10.2025 n. 8443 Secondo il consolidato indirizzo giurisprudenziale, la difformità dell’offerta alle caratteristiche

Specifiche tecniche essenziali : esclusione soltanto se la lex specialis prevede caratteristiche e qualità qualificate con assoluta certezza come caratteristiche minime o essenziali (art. 10 d.lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Processo e giurisdizione

News UM n. 94/2025. Le controversie risarcitorie per lesione dell’affidamento incolpevole del privato spettano al giudice amministrativo nelle materie di giurisdizione esclusiva

L’azione di risarcimento del danno per lesione dell’incolpevole affidamento nel rilascio di un provvedimento annullato (o legittimamente negato) è devoluta

News UM n. 94/2025. Le controversie risarcitorie per lesione dell’affidamento incolpevole del privato spettano al giudice amministrativo nelle materie di giurisdizione esclusiva Leggi l'articolo »

money, coins, euro coins, currency, euro, metal, loose change, hard money, cent, metal money, coin, money, money, money, money, money, coins, coins, coin
Archivio

News UM n. 96/2025. Alla Plenaria la questione della insindacabilità nel merito del parere di congruità dell’Avvocatura dello Stato sulle spese legali del dipendente prosciolto

La seconda sezione del Consiglio di Stato ha deferito all’Adunanza plenaria la questione relativa ai limiti del sindacato del giudice

News UM n. 96/2025. Alla Plenaria la questione della insindacabilità nel merito del parere di congruità dell’Avvocatura dello Stato sulle spese legali del dipendente prosciolto Leggi l'articolo »

Edilzia e Urbanistica

News UM n. 87/2025. Il T.a.r. per il Lazio solleva questione di legittimità costituzionale del d.l. n. 63 del 2024 in materia di impianti fotovoltaici in zone agricole

Il T.a.r. per il Lazio solleva questione di legittimità costituzionale in ordine alla previsione di legge che, a livello nazionale

News UM n. 87/2025. Il T.a.r. per il Lazio solleva questione di legittimità costituzionale del d.l. n. 63 del 2024 in materia di impianti fotovoltaici in zone agricole Leggi l'articolo »

Torna in alto