Recinzione di un lotto di terreno agricolo con blocchetti: serve un titolo abilitativo?
Una recinzione di modeste dimensioni richiede sempre un permesso di costruire? La sentenza del TAR Campania spiega se e quando […]
Una recinzione di modeste dimensioni richiede sempre un permesso di costruire? La sentenza del TAR Campania spiega se e quando […]
Edilizia e urbanistica – SCIA – Demolizione e ricostruzione – Area vincolata – Diversa sagoma – Esclusione – Permesso di
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori – Principio del risultato – Redazione dell’offerta economica –
Inalterabilità della voce degli oneri di sicurezza aziendale Leggi l'articolo »
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con la Delibera n. 407 del 15 ottobre 2025, ha fornito chiarimenti significativi sull’impiego delle varianti in
Criticità e raccomandazioni sull’uso delle varianti in corso d’opera da ANAC Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Lavoro (contratto collettivo di) – Equivalenza Le imprese che partecipano ad
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Roma, 11.11.2025 n. 20024 Occorre dunque valutare se alla controinteressata possa essere addebitata una omissione dichiarativa,
In tema di IMU, l’esenzione per l’abitazione principale è applicabile a una sola unità immobiliare, come stabilito chiaramente dall’art. 13, comma 2,
L’esenzione IMU può essere estesa alle unità contigue? Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il mancato rispetto dei termini da parte della Soprintendenza può incidere sull’esito di una domanda di
Tratto da: Lavori Pubblici La disciplina del cambio di destinazione d’uso è uno dei terreni più delicati dell’attività edilizia. La transizione da
Cambio di destinazione d’uso e permesso di costruire: il TAR chiarisce le regole Leggi l'articolo »
Sentenza del 23/07/2025 n. 3273/Sezione 6 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Milano La competenza territoriale nelle controversie
La competenza territoriale nelle controversie che coinvolgono il GSE Leggi l'articolo »
Il TAR Potenza, con la sentenza 487/2025, chiarisce un aspetto importante in riferimento al cumulo alla rinfusa: esso non è applicabile
SOA e appalti: il cumulo alla rinfusa vale anche nei beni culturali? Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 12 Novembre, 2025 Tipologia documentazione Pubblicazioni, prodotti editoriali Ufficio emittente Direzione Centrale
Raccolta di pareri di recente pubblicazione in materia di autonomie locali Leggi l'articolo »
Concorrenza – Abuso di posizione dominante – Rifiuto dell’accesso ad un’infrastruttura a terzi – Sussistenza – Condizioni Può costituire abuso di
Tratto da: Giurisprudenzappalti La ricorrente deduce che le prescrizioni del disciplinare tecnico impugnate, pur formalmente configurate quali condizioni di esecuzione
Sentenza del 10/09/2025 n. 326/Sezione 1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Campobasso Estinzione del giudizio per mancata
L’ARAN ha comunicato che è stata firmata una pre-intesa al nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale del
Gli incentivi tecnici saranno oggetto di contrattazione collettiva integrativa? Leggi l'articolo »
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Sentenza in forma semplificata – Presupposti Ricorrono i presupposti per la decisione a mezzo
Tratto da: ANAC Favoriscono la corretta applicazione del nuovo disciplinare per le procedure aperte per affidamenti di servizi e forniture
Bando tipo n. 1: pubblicate le Relazioni illustrative e AIR Leggi l'articolo »
Con la sentenza n. 3075/2025, il TAR Sicilia – Sezione V di Catania – interviene in materia di esclusione automatica
Ordinanza del 10/09/2025 n. 24947/Sezione 5 – Corte di cassazione Deposito della consulenza tecnica di parte e termini di cui all’articolo