Mobilità e graduatorie tra limiti e aperture esterne
La sez. III del Consiglio di Stato, 9 maggio 2024, n. 4166, interviene sulle procedure selettive nella PA, per esprimere […]
Mobilità e graduatorie tra limiti e aperture esterne Leggi l'articolo »
La sez. III del Consiglio di Stato, 9 maggio 2024, n. 4166, interviene sulle procedure selettive nella PA, per esprimere […]
Mobilità e graduatorie tra limiti e aperture esterne Leggi l'articolo »
Protezione civile Chiarimenti su modalità presentazione progetti per accesso contributi associazioni di volontariato Ulteriori dettagli disponibili sito web Dipartimento Protezione
Anac: stazioni appaltanti e clausole per tutelare l’identità digitale Comunicato del Presidente del 5 giugno 2024 – identità digitale
Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Autore: Elvis Cavalleri Un’impresa viene esclusa con la seguente motivazione: “Dall’analisi dell’offerta economica emerge la mancanza della
Tratto da: Lavoripubblici.it L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con due nuove note, ha fornito importanti indicazioni sull’applicazione del nuovo regime sanzionatorio penale introdotto dall’art. 29,
Edilizia Infrastrutture, Caricamento dati censimento ponti e viadotti su AINOP Nell’articolo i link utili per ogni necessario approfondimento. I Si
Infrastrutture, Caricamento dati censimento ponti e viadotti su AINOP Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, i vincoli a verde pubblico rivestono natura conformativa e, pertanto, non
Tratto da: sentenzeappalti.it TAR Palermo, 24.06.2024 n. 2038 La Sezione, con motivazioni condivise dal Collegio, ha di recente chiarito che:
Tratto da. ANAC L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ritenuto opportuno fornire alle stazioni appaltanti alcune indicazioni per ribadire e chiarire quali sono
Con deliberazione n. 106/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti delle Marche ha confermato che la
I Comuni possono cedere propria capacità assunzionale solo alle Unioni di comuni Leggi l'articolo »
TRATTO DA: MINISTERO INTERNO Territorio e autonomie locali 27 Giugno 2024 Categoria 05.02.02 Funzionamento, organizzazione Sintesi/Massima Sulla riproposizione di atti
Possibilità di riproposizione mozione respinta Leggi l'articolo »
Nell’atto di segnalazione n. AS1999 pubblicato sul bollettino n. 25/2024, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 2024, dopo aver
di Rossana Arcano, Alessio Capacci e Giampaolo Galli 19 giugno 2024 In linea generale, un processo di decentramento può essere
Autonomia differenziata, il rischio dello Stato arlecchino Leggi l'articolo »
Il 28 giugno dalle 14,30 alle 17,30 presso l’Università degli studi di Brescia (contrada Santa Chiara n. 50), si terrà
Pagamenti della ditta subappaltatrice da parte della ditta appaltatrice Dettaglio quesito Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 2705 Data
Pagamenti della ditta subappaltatrice da parte della ditta appaltatrice Leggi l'articolo »
PUBBLICATO IL 16 GIUGNO 2024 DA GIANLUCA BERTAGNA Sempre in coerenza con la tornata elettorale che si è
La mancata nomina ad elevata qualificazione – posizione organizzativa Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 26 Giugno 2024 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Piano Nazionale
Tratto da: EIUS In tema di imposta comunale sugli immobili (ICI) e di imposta municipale propria (IMU), l’annullamento della delibera
Sport e Periferie 2024: più di 100 milioni di euro per i Comuni Con decreto del 21 maggio 2024, registrato
Sport e Periferie 2024: più di 100 milioni di euro per i Comuni Leggi l'articolo »
Tratto da: giurisprudenzappalti.it Autore: Roberto Donati L’Amministrazione che procede alla revoca deve, nel rispetto dell’art. 3 della legge n. 241