Il Consiglio di Stato si esprime sul procedimento di demolizionein caso di abusi edilizi
Tratto da: Lavori pubblici Gli interventi edilizi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni […]
Tratto da: Lavori pubblici Gli interventi edilizi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni […]
Autore: Arturo Bianco Il lavoro straordinario deve essere remunerato a condizione che sia stato autorizzato, anche nel caso in cui questa
Il lavoro straordinario Leggi l'articolo »
Parere DFP-0015900-a-29-A-29/02/2024 sulla corretta interpretazione delle facoltà di stabilizzazione consentite dall’articolo 20, comma 1, del decreto legislativo 25 maggio 2017,
Tratto da: EIUS In tema di concorsi pubblici, ciascuna delle domande a risposta multipla somministrate ai candidati dev’essere formulata in
Tratto da: ANAC Grazie al Programma Operativo Complementare “LEGALITÀ” 2014 – 2020, Anac sta realizzando un sistema che aiuterà le amministrazioni nella
Illustrate le linee di indirizzo per la presa in carico delle persone in condizioni di svantaggio Si è tenuto questa
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano esamina un motivo di ricorso con il quale la ricorrente deduce la
Presupposti per la revoca dell’autorizzazione alla gestione di rifiuti Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Nell’esercizio delle proprie funzioni istituzionali l’Autorità, riscontrate – a seguito di diversi procedimenti di vigilanza concernenti contratti
Tratto da: Eius Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia riguardante la proprietà, pubblica o privata, di una strada,
Tratto da: ANAC Significativi profili di anomalia e criticità, che si sono protratti per due anni dal 2022 al 2024,
Tratto da: Lavori Pubblici La rotazione costituisce un riferimento normativo “inviolabile” del procedimento amministrativo di affidamento dei contratti sotto soglia, in quanto volto
Tratto da: ANAC Un Comune non può assegnare la realizzazione di un parcheggio pubblico multipiano pagando l’appaltatore in parte in
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, con il Dipartimento per la trasformazione digitale, ha adottato il Regolamento unico per le infrastrutture
Il nuovo Regolamento per il cloud della PA: novità e impatti Leggi l'articolo »
Nella recente sentenza 27684/2024, la Cassazione penale ha emesso una decisione significativa riguardante un caso di autenticazione di firma falsa
Autenticazione firma falsa, la Cassazione condanna l’avvocato Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’omessa indicazione dei costi della manodopera nella lex specialis di gara non è motivo di illegittimità dell’intera procedura,
Tratto da: ANAC Se una stazione appaltante ha individuato una particolare tipologia di servizio di suo interesse, per esempio tecnologico
Tratto da: Ministero Interno Consultazione VIR. Legge 30 dicembre 2021 n.234 Avvio di una consultazione per la verifica dell’impatto della regolamentazione
Lavoro pubblico: si applicano solo i Ccnl dei pertinenti comparti contrattuali Autore: Rossella Manzo Ai dipendenti pubblici non può applicarsi
Lavoro pubblico: si applicano solo i Ccnl dei pertinenti comparti contrattuali Leggi l'articolo »
Circolare del 3 luglio 2024 – Fondo Unico Giustizia. Finanziamento iniziative dei comuni in materia di sicurezza urbana 3 Luglio
Ministero Interno: contributo per il potenziamento della sicurezza urbana Leggi l'articolo »
Autore: Nicola Niglio La recente sentenza del TAR LAZIO – ROMA, SEZ. IV TER – del 3 luglio 2024 n.
Differimento della prova orale di un concorso pubblico. Leggi l'articolo »