Ordinamento contabile

Rilevazioni previste dal titolo V del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2023) e Monitoraggio anno 2024.

La circolare fornisce le istruzioni necessarie all’acquisizione dei dati della Relazione allegata al conto annuale per l’anno 2023 e di

Rilevazioni previste dal titolo V del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2023) e Monitoraggio anno 2024. Leggi l'articolo »

Webinar

Webinar : Attuazione degli interventi PNRR: le novità del DL n. 19 del 2 marzo 2024 — VII aggiornamento PNRR

——————————–AVVISO———————-—————————————–   Gentili colleghi,   sottopongo alla vostra attenzione il webinar online programmato per giovedì 16 maggio 2024 dalle 12.00 alle

Webinar : Attuazione degli interventi PNRR: le novità del DL n. 19 del 2 marzo 2024 — VII aggiornamento PNRR Leggi l'articolo »

Elezioni

Amministrative 2024. Elezioni del sindaco e del consiglio comunale. Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione. Pubblicazione n.2 – Elezioni amministrative – Ed. aprile 2024

Elezioni  13 Maggio 2024 Tipologia documentazione  Pubblicazioni, prodotti editoriali Ufficio emittente m Direzione Centrale per i Servizi Elettorali Numero:  2

Amministrative 2024. Elezioni del sindaco e del consiglio comunale. Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione. Pubblicazione n.2 – Elezioni amministrative – Ed. aprile 2024 Leggi l'articolo »

PNRR

Indicazioni operative per l’attivazione delle anticipazioni di cui all’art. 11 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56.

La presente circolare è finalizzata a dare indicazioni operative in merito alle modalitè di erogazione della quota di anticipazione stabilita,

Indicazioni operative per l’attivazione delle anticipazioni di cui all’art. 11 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56. Leggi l'articolo »

Tributi

Tributi: è incostituzionale l’art. 39-bis d.l. 159/2007, là dove esclude la natura tributaria delle obbligazioni derivanti dalle disposizioni in materia di addizionale comunale sui diritti d’imbarco dei passeggeri sugli aeromobili

È incostituzionale – per violazione dell’art. 3 Cost. – l’art. 39-bis del d.l. 1° ottobre 2007, n. 159 («Interventi urgenti in

Tributi: è incostituzionale l’art. 39-bis d.l. 159/2007, là dove esclude la natura tributaria delle obbligazioni derivanti dalle disposizioni in materia di addizionale comunale sui diritti d’imbarco dei passeggeri sugli aeromobili Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

ANAC evidenzia gravi violazioni nell’operato di una Stazione Appaltante con riferimento all’applicazione del principio di rotazione negli appalti, nel frazionamento artificioso e affidamento diretto.

L’Autorità ribadisce il divieto di riaffidamento all’OE uscente e di procedere con affidamenti diretti per appalti sopra soglia. Sono tante

ANAC evidenzia gravi violazioni nell’operato di una Stazione Appaltante con riferimento all’applicazione del principio di rotazione negli appalti, nel frazionamento artificioso e affidamento diretto. Leggi l'articolo »

Processo e giurisdizione

L’annullamento del provvedimento adottato sulla base di una norma dichiarata incostituzionale è possibile solo se col ricorso sia stata proposta la relativa censura

Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Giudizio impugnatorio di atti – Sopravvenuta dichiarazione di incostituzionalità – Rilevanza – Limiti Il

L’annullamento del provvedimento adottato sulla base di una norma dichiarata incostituzionale è possibile solo se col ricorso sia stata proposta la relativa censura Leggi l'articolo »

Torna in alto