La vicinitas, da sola, non è elemento sufficiente a dimostrare la sussistenza dell’interesse al ricorso
Una volta affermata la distinzione e l’autonomia tra la legittimazione ad agire e l’interesse al ricorso quali condizioni dell’azione, è […]
Una volta affermata la distinzione e l’autonomia tra la legittimazione ad agire e l’interesse al ricorso quali condizioni dell’azione, è […]
Di Nicola Niglio – 1. Premessa. Il Consiglio di Stato, sezione III, con la recente sentenza n. 4166 del 9
La mobilità volontaria ha priorità su scorrimento di graduatorie e concorsi Leggi l'articolo »
Dal sito formazione.AnciSicilia.it Le conseguenze della mancata partecipazione e la segnalazione alla Corte dei conti WEBINAR Mercoledì 19 giugno 2024
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Offerta tecnica – Valutazione – Commissione di gara – RUP Il RUP
Sui poteri del RUP Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Nell’articolo su Il Sole 24 ore del 27 maggio 2024 “Concorsi, da definire i gettoni ai commissari”,
Sentenza del 23/05/2024 n. 14435 – Corte di Cassazione – Sezione/Collegio 5 Salva testo TESTO Intitolazione: Notificazione atti tributari – Variazione
Fonte: le autonomie.it – Matteo Barbero L’articolo di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini “Stallo dei bilanci comunali 2024: una sfilza
Il circolo vizioso della finanza locale Leggi l'articolo »
Vediamo quali sono le spese detraibili nel Modello 730/2024, per ottenere un rimborso Irpef più alto: ecco l’elenco completo. È
L’elenco delle spese detraibili nel 730/2024 Leggi l'articolo »
tratto da www.giustizia-amministrativa.it Le stazioni appaltanti hanno la possibilità di procedere ugualmente all’affidamento anche in presenza di un’unica offerta qualora
La lezione aperta, intitolata “Trasparenza e tutela del territorio: il ruolo della società civile nel contrasto ad abusivismo edilizio e
tratto da www.consiglio.puglia.it Consiglio regionale, approvata la legge per il contrasto al dumping contrattuale negli appalti regionali Approvata all’unanimità la
Con l’arrivo delle vacanze, sorge un interrogativo importante: a chi spetta la decisione sul periodo delle ferie, al datore di
A chi spetta la decisione sul periodo delle ferie? Leggi l'articolo »
Dal sito lavoripubblici.it un articolo di Vito Antonio Bonanno Dal Decreto Salva Casa una importante modifica all’art. 31 del d.P.R.
Decreto Salva Casa e repressione degli abusi edilizi: una nuova complicazione? Leggi l'articolo »
In tema di edilizia e urbanistica, è illegittimo il provvedimento che dispone, ai sensi dell’art. 31, comma 3, del d.P.R.
tratto da dgt.mef.gov.it SENTENZA DEL 26/03/2024 N. 916/4 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA CALABRIA Legittimazione ad
Legittimazione ad agire del socio Leggi l'articolo »
tratto da www.inps.it Assegno di Inclusione: chiarimenti su procedure di verifica con Comuni e ASL Esplicitate le modalità per la
Assegno di Inclusione: chiarimenti su procedure di verifica con Comuni e ASL Leggi l'articolo »
tratto da www.anci.it Digitalizzazione La registrazione e le slide del webinar “La PDND per i Comuni” A un anno
La registrazione e le slide del webinar “La PDND per i Comuni” Leggi l'articolo »
tratto da www.giustizia-amministrativa.it Giustizia amministrativa – Appello – Intervento – Consorzio che tutela il comparto del settore postale – Posizione
locandina-2024-14-2La Provincia di Brescia e l’Associazione Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali G.B. Vighenzi organizzano un seminario a partecipazione gratuita
Videosorveglianza e rilevazione delle presenze: il Garante Privacy sanziona un Comune Dalla Newsletter del Garante del 21/05/2024 L’installazione degli “occhi