Revisione del TUEL e “coesione”
Tratto da: Rivista di diritto ed economia dei Comuni Autore: Daniele Donati Che sia tempo di porre mano a una […]
Revisione del TUEL e “coesione” Leggi l'articolo »
Tratto da: Rivista di diritto ed economia dei Comuni Autore: Daniele Donati Che sia tempo di porre mano a una […]
Revisione del TUEL e “coesione” Leggi l'articolo »
Dopo l’annuncio fatto dal ministero dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin all’inaugurazione di Key, la fiera della transizione energetica di Rimini, è
Tratto da: Giurisprudenzappalti L’Anac ha illegittimamente esteso, in misura del tutto sproporzionata, il segmento temporale tra la contestazione delle irregolarità
A differenza della irregolarità di carattere tributario la cui soglia di gravità è fissata dall’art. 48-bis, commi 1 e 2-bis,
Tratto da: Lavori Pubblici Tra le novità più rilevanti del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti) vi è certamente l’introduzione
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Sentenza irrevocabile di patteggiamento – Effetti – Grave
Sentenza irrevocabile di patteggiamento quale causa di esclusione non automatica Leggi l'articolo »
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autore: Vito Pagliarulo Abstract La concessione è una tipologia di contratto a cui, sempre con maggior frequenza,
Tabelle ministeriali inderogabili e vincolanti per l’individuazione dell’importo da porre a base di gara dell’affidamento I compensi oggetto di una
Stop dell’Anac a compensi fortettari per servizi di ingegneria e architettura Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Ampliamento volumetrico, recupero dei sottotetti, cambio di destinazione d’uso e nuove tolleranze: quanto può incidere un’altezza
Tratto da: EIUS In tema di contratti: 1) nel contratto di appalto di servizi continuativi o periodici, il regime del
Cosa implica lo spostamento di un edificio rispetto al progetto in zona vincolata? Qual è la sanzione? Sono applicabili le
Tratto da: Lavori Pubblici Chi deve fare cosa, durante l’esecuzione di un contratto pubblico di servizi o forniture? Qual è
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Si pubblicano le slide predisposte dalla professoressa Monica Delsignore e che sono state illustrate durante
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica: 1) ai sensi dell’art. 31, comma 2, del d.P.R. 6 giugno
Tratto da: Giurisprudenzappalti FATTO Il bando di gara, nel declinare la composizione dell’offerta tecnica, ha previsto, che “Le ditte offerenti
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 27 Marzo, 2025 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima Non
L’istanza di oscuramento proposta da un operatore economico in risposta a una richiesta di accesso agli atti deve essere adeguatamente
di Matteo Barbero La contabilità finanziaria continuerà a conservare la funzione autorizzatoria, anche con l’introduzione della riforma “accrual”. A mettere
di Arturo Bianco Le amministrazioni sono chiamate a dare applicazione concreta alle previsioni dettate dal d.l. n. 25/2025 nella gestione
Lo scorrimento delle graduatorie e le stabilizzazioni: le novita’ d.l. n. 25/2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria La nozione di “pertinenza urbanistica” ha peculiarità sue proprie che la distinguono da quella civilistica:
Nozione di pertinenza urbanistica Leggi l'articolo »