Mattarella: “I funzionari pubblici vanno sottratti all’influenza dei partiti politici”
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è persona troppo raffinata per non sapere che il saluto che ieri 16 settembre […]
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è persona troppo raffinata per non sapere che il saluto che ieri 16 settembre […]
L’Aran ha pubblicato il suo dodicesimo Rapporto sul monitoraggio della contrattazione integrativa nel lavoro pubblico, relativo agli anni 2023
Indice Il divieto di estensione dei requisiti di partecipazione La stretta interpretazione dei requisiti di partecipazione L’equipollenza dei titoli di
Requisiti di partecipazione: no all’interpretazione analogica Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Condanna per reato di cui all’art. 356 C.P. (frode nelle pubbliche forniture), non dichiarato in sede di
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autore: Nino Stefano Gabriele Musolin ABSTRACT Il Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159 sembrerebbe consentire l’avvio
Avviso pubblico “Insieme si vince”: pubblicato l’elenco definitivo delle domande ammesse al finanziamento È disponibile l’elenco definitivo delle domande ammesse al finanziamento,
La corretta dimostrazione dei requisiti speciali rappresenta uno dei temi più delicati nell’ambito dell’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura.
L’ANAC, con la delibera 284/2025, affronta una problematica ricorrente nel mondo degli appalti pubblici: la scelta da parte delle stazioni appaltanti
Comunicato del 23 settembre 2025 Finanza locale 23 Settembre, 2025 Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate Comunicato del 25 giugno
Piccole opere. Proroga dei termini per la rendicontazione al 31 dicembre 2025 Leggi l'articolo »
È infondata, in relazione all’articolo 3 della Costituzione, la questione di legittimità costituzionale dell’art. 80, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autore: Michele Punzi Abstract Il contributo analizza il potere di ordinanza nel sistema giuridico italiano, con attenzione
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Acquisizione probatoria – Documentazione penale – Intercettazioni telefoniche – Principio di atipicità – Limite
Contratti pubblici e obbligazioni della Pubblica amministrazione – Appalto – Scadenza offerta – Mancata conferma – Esclusione – Diritto eurounitario
Consiglio Nazionale del Notariato Studio n. 227-2024/P – Distanze legali nel sistema della proprieta’ edilizia e nel t.u. dell’edilizia, d.p.r.
Distanze legali nel sistema della proprieta’ edilizia e nel t.u. dell’edilizia Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’estensione degli incentivi per funzioni tecniche al personale dirigenziale è stata negli ultimi mesi al centro di dubbi interpretativi
Tratto da: Lavori Pubblici Può un rudere essere demolito, ricostruito e inquadrato come ristrutturazione edilizia? È sufficiente la presenza di
Demolizione e ricostruzione di un rudere: quando è ristrutturazione edilizia? Leggi l'articolo »
Illustrare ai Comuni il funzionamento di ANIS, la nuova Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore: è l’obiettivo del webinar che si svolgerà
Corte di cassazione Sezione Lavoro – Ordinanza 23185 del 12.8.2025 Principio di diritto – Utilizzo permessi ex Legge 104/1992 Segnalazione
Corte di Cassazione Utilizzo permessi ex Legge 104/1992 Leggi l'articolo »
La garanzia provvisoria deve essere completa alla scadenza dell’offerta, altrimenti non è possibile rimediare con il soccorso istruttorio Con la sentenza
Il parere reso dall’ANAC il 9 luglio 2025, in tema di conflitto di interessi di un dirigente preposto alla gestione