Formazione sulla sicurezza: il livello di rischio è determinato dalla mansione e non dal settore
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro interviene per chiarire la corretta applicazione dell’art. […]
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro interviene per chiarire la corretta applicazione dell’art. […]
Tratto da: Lavori Pubblici Quando è legittimo il ricorso alla proroga tecnica nei contratti pubblici? Quali sono i limiti e le condizioni che la stazione
Nella Conferenza unificata di oggi l’Anci ha dato intesa sulla relazione della Commissione per l’analisi del “magazzino ruoli” dell’Agenzia delle entrate-Riscossione
Relazione Commissione “Magazzino ruoli” – Intesa presso la Conferenza unificata Leggi l'articolo »
Tratto da: Ildirittoamministrativo.it Autrici: Marika Petrone e Francesca Fuscaldo Abstract Il presente contributo indaga la normativa che disciplina le c.d.
Discarico delle Quote Inesigibili: normativa, problematiche e soluzioni. Leggi l'articolo »
La sentenza 16638/2025 del TAR Lazio fornisce un’analisi rigorosa in tema di verifica dell’anomalia dell’offerta e gestione degli errori materiali
Gli errori nelle offerte di gara si possono correggere dopo l’esclusione? Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Meglio il conferimento al segretario comunale o a un dirigente interno, e la durata deve coprire almeno
L’ANAC, con la Delibera 318 del 2025, ha chiarito un aspetto di grande rilievo per le stazioni appaltanti e gli
Tratto da: EIUS In tema di responsabilità amministrativa, devono risarcire il danno cagionato all’erario, per colpa grave, gli amministratori del
l TAR Lazio nella sentenza 6406/2025 tratta di una mancata esclusione da una gara d’appalto per un asilo nido dell’aggiudicataria
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il sollecito all’esercizio delle verifiche spettanti all’amministrazione non è assimilabile ad una istanza di esercizio
SCIA e sollecito all’esercizio delle verifiche spettanti alla PA Leggi l'articolo »
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), con la deliberazione n. 347/2025, ha chiarito che il meccanismo di revisione dei prezzi previsto dall’art. 60
ANAC sul confine tra prevedibilità dei costi della manodopera e revisione prezzi Leggi l'articolo »
Riceviamo e pubblichiamo l’apporto del collega dott. Stefano Venturi Articolo rette RSA (1)
Tratto da: Lavori Pubblici Le società partecipate totalmente pubbliche che operano in affidamento in house possono riconoscere al proprio personale
di Salvio Biancardi Deve ritenersi illegittima la previsione di un termine troppo breve e perentorio, a pena di esclusione, per
Illegittimo un termine troppo breve per la richiesta di effettuare il sopralluogo Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Accesso ai documenti – Know how – Segreti tecnici e commerciali –
Know how e accesso Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il servizio posto in essere dalla consorziata è qualificante per il consorzio, il quale può avvalersene in
LegalitàComune, il progetto di ANCI Lombardia e Regione Lombardia, finanziato con risorse del PR FESR 2025–2027, volto a rafforzare l’integrità e
WEBINAR – Integrare i controlli per generare valore pubblico Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Aumentano valori complessivi e numeri delle procedure in confronto alla riduzione che si era registrata a inizio
Sentenza del 4/07/2025 n. 125/Sezione 1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Terni Onere della prova e portata
Onere della prova e portata dell’art. 7, comma 5-bis, D.lgs. 564/1992 Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 6 Ottobre, 2025 Categoria 07.01 Unione dei Comuni Argomento Raccolta pareri