L’acquiescenza del consigliere comunale dissenziente
La sez. I Napoli del TAR Campania, con la sentenza 13 giugno 2024 n. 3734, interviene su un argomento consolidato […]
L’acquiescenza del consigliere comunale dissenziente Leggi l'articolo »
La sez. I Napoli del TAR Campania, con la sentenza 13 giugno 2024 n. 3734, interviene su un argomento consolidato […]
L’acquiescenza del consigliere comunale dissenziente Leggi l'articolo »
La locuzione “pianificazione strategica” (Strategic Planning) è una delle più “saccheggiate” dello strabordante strumentario di termini e teorie emerso negli
La pianificazione strategica nelle pubbliche amministrazioni Leggi l'articolo »
Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Vincolo paesaggistico – Competenza – Commissione regionale per il patrimonio culturale della Calabria – Promontorio
La sola dichiarazione mendace resa all’atto dell’assunzione in merito all’insussistenza di condanne penali può comportare la decadenza dall’impiego? Con la
La Corte di giustizia UE si è pronunciata sul finanziamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti, mediante un contributo a carico
Prosegue il programma per la valutazione e il monitoraggio della sicurezza delle infrastrutture stradali, in particolare ponti, viadotti e cavalcavia. Si
Sicurezza ponti e viadotti: censimento piccoli Comuni entro il 30/6 Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzaappalti.it Autore: Roberto Donati L’Amministrazione che procede alla revoca deve, nel rispetto dell’art. 3 della legge n. 241
Il profilo vincente di un’organizzazione dipende da azioni concrete, non solo da buoni rapporti tra manager e personale. Centrali sono
Quattro pratiche chiave per ripensare la salute delle organizzazioni Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Venezia, 21.06.2024 n. 1560 In tema di costo della manodopera delle prestazioni oggetto di subappalto, la
Tratto da: Servizicontrattipubblici.com Il Supporto Giuridico del MIT chiarisce i criteri da utilizzare per la scelta degli operatori economici da
Tratto da: Lavori Pubblici.it Discussione presso l’VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici alla Camera sulle Risoluzioni presentate dall’on. Erica Mazzetti
Autore: Nicola Niglio Secondo la recente sentenza n. 10288 del 22 maggio 2024 del Tar Lazio- Sezione Quarta Ter- in
Scorrimento di graduatoria concorsuale: niente riconvocazione dei vincitori Leggi l'articolo »
Autore: Matteo Barbero La Commissione Arconet, nella seduta dello scorso 5 giugno, ha nuovamente esaminato la proposta di estendere il
Tratto da: Sentenze Appalti.it TAR Parma, 18.06.2024 n. 155 Con ulteriore censura, le ricorrenti contestano l’applicazione dell’affidamento diretto ex art. 50
tratto da www.anci.lombardia.it E’ stato firmato il protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e ANCI Lombardia per la realizzazione di DoteComune
Tirocinanti negli Enti Locali: sottoscritto il nuovo protocollo di DoteComune Leggi l'articolo »
In un breve approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli analizza, con l’aiuto del Dottor Augusto Pais Becher, la disciplina del
Alcuni chiarimenti sulla disciplina del TUEL sulle entrate vincolate Leggi l'articolo »
Autore Luigi Oliveri Il parere Mit 3 giugno 2024, n. 2597 conferma quanto già indicato dalla giurisprudenza, tornando a sottolineare l’illegittimità di una
Ragioni dell’illegittimità della selezione cronologica nelle procedure negoziate Leggi l'articolo »
Diritto e forza (Brevi note a margine di una lezione ai Lincei)
Arzillo F., Diritto e forza (Brevi note a margine di una lezione ai Lincei) Leggi l'articolo »
Tratto da ANAC Il Consiglio dell’Autorità, nell’adunanza del 17 giugno 2024, ha deliberato di inviare a Unione tra comuni una
Tratto da: Sentenzeappalti.it TAR Catanzaro, 17.06.2024 n. 958 4.3. Occorre premettere che l’art. 108, comma 9 del D.Lgs. 36/2023, rubricato