CCNL INDIVIDUATO DALLA STAZIONE APPALTANTE EX ART. 11 D.LGS. 36/2023 : INTERPRETAZIONE NON PUÒ ESSERE ECCESSIVAMENTE RESTRITTIVA
TAR Brescia, 12.03.2024 n. 89 (c) in base all’art. 11 commi 3 e 4 del Dlgs. n. 36/2023, il ribasso […]
TAR Brescia, 12.03.2024 n. 89 (c) in base all’art. 11 commi 3 e 4 del Dlgs. n. 36/2023, il ribasso […]
Governo del territorio. Parte prima. Aspetti generali Governo del territorio. Parte seconda. Strumenti urbanistici
Governo del territorio. Aspetti generali e strumenti urbanistici Leggi l'articolo »
Delibera n. 16/2024/INPR SEZIONE CONTROLLO REGIONE EMILIA ROMAGNA 22/03/2024 Linee guida per la pubblicazione e la trasmissione della relazione di
La sesta sezione del Consiglio di Stato dubita della legittimità costituzionale – in relazione a molteplici parametri della Carta fondamentale
Giustizia amministrativa – Prosecuzione – Adunanza plenaria – Presupposti del deferimento – Restituzione degli atti Ai sensi dell’art. 99 del
Sulla sospensione “impropria” del processo Leggi l'articolo »
tratto da www.rgs.mef.gov.it Arconet: Stato patrimoniale e movimenti di tesoreria – Parere Arconet n. 55 del 6 marzo 2024 Come
Arconet: Stato patrimoniale e movimenti di tesoreria – Leggi l'articolo »
I Comuni in Italia rappresentano la componente della Pubblica Amministrazione (PA) più numerosa e diffusa capillarmente sul territorio. Negli anni
Comuni: Vincoli strutturali e opportunità del PNRR Leggi l'articolo »
Montedoro G., La responsabilità della pubblica amministrazione nel bilanciamento costituzionale
Sicilia – Legge regionale – Servizio di approvvigionamento idrico – Tariffa – Questione rilevante e non manifestamente infondata di costituzionalità È rilevante
Consiglio di Stato, sez. V, 20.03.2024 n. 2696 Nel caso di specie la concessione è stata connotata dal Comune apponendo
REVOCA DELLA CONCESSIONE DOPO LA STIPULAZIONE DELLA CONVENZIONE : AMMISSIBILITÀ Leggi l'articolo »
In un concorso di progettazione, la non conformità tra proposta progettuale e il documento di indirizzo alla progettazione non comporta l’esclusione del concorrente, se
Accade di tanto in tanto – e probabilmente anche dopo le elezioni che gli enti avranno quest’anno– che si voglia
Riorganizzazione dell’ente, revisione della macrostruttura Leggi l'articolo »
Con riferimento alla nota in oggetto – con la quale è stato richiesto un parere all’ Autorità Nazionale Anticorruzione in merito
Agricoltura – Consiglio comunale – Potestà regolamentare – Limitazione utilizzo sostanze fitosanitarie e erbicidi – Mancanza di competenza- Tutela della
Competenza comunale e regolamento su sostanze fitosanitarie ed erbicidi Leggi l'articolo »
A quali opere di urbanizzazione primaria può essere applicata l’IVA agevolata al 10%, prevista al numero 127-quinquies) della Tabella A,
In tema di pubblico impiego contrattualizzato: a) in forza del principio di onnicomprensività della retribuzione dirigenziale sancito dall’art. 24, comma
Tar Catania, sez. III, ord. 21 marzo 2024, n. 1120 – Pres. Lento, Est. Ventura
La tabella rappresenta un quadro sinottico della normativa statale in tema di obblighi e facoltà di ricorso agli strumenti di
CONSIP : TABELLA OBBLIGHI – FACOLTÀ AGGIORNATA AL D.LGS. 36/2023 Leggi l'articolo »
Un articolo di Luca Di Donna Con la recente sentenza n. 7267 del 19 marzo 2024, la Sezione Lavoro della
Sulla sospensione del procedimento disciplinare in pendenza di quello penale Leggi l'articolo »
Un articolo di Arturo Bianco Stanno per partire le trattative per il rinnovo del CCNL del personale delle funzioni
Al via le trattative per il rinnovo dei contratti nazionali Leggi l'articolo »