Pubblico impiego

Previdenza: non è fondata la questione di costituzionalità sollevata dal Tribunale di Roma in ordine alla neutralizzazione della contribuzione da riscatto del periodo di studi universitari

Tratto da:EIUS Non è fondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Tribunale di Roma in riferimento all’art. 3 […]

Previdenza: non è fondata la questione di costituzionalità sollevata dal Tribunale di Roma in ordine alla neutralizzazione della contribuzione da riscatto del periodo di studi universitari Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

News UM n. 65/2024. L’inversione procedimentale e il tempus della “cristallizzazione” della soglia di anomalia: il principio di invarianza all’esame della Corte costituzionale

Con l’ ordinanza in esame, il T.a.r. per la Campania dubita della costituzionalità dell’art. 108, comma 12, del d.lgs. 31

News UM n. 65/2024. L’inversione procedimentale e il tempus della “cristallizzazione” della soglia di anomalia: il principio di invarianza all’esame della Corte costituzionale Leggi l'articolo »

PNRR

Rettifica ed integrazione al decreto 26 giugno 2023, con definizione delle fonti di finanziamento PUI – PNRR e PUI – Nazionale per le singole progettualità.Comunicato n.2 del 27 giugno 2024

Tratto da: Ministero Interno Comunicato n.2 del 27 giugno 2024 Finanza locale  27 Giugno 2024 Riferimento Ufficio  Direzione Centrale per

Rettifica ed integrazione al decreto 26 giugno 2023, con definizione delle fonti di finanziamento PUI – PNRR e PUI – Nazionale per le singole progettualità.Comunicato n.2 del 27 giugno 2024 Leggi l'articolo »

Torna in alto