UNIONE: la “visione” del segretario
leggi il documento
UNIONE: la “visione” del segretario Leggi l'articolo »
#lavoro #PA Dirigenza pubblica: Consulta e Cassazione mettono ordine Posted on 1 febbraio 2014di rilievoaiaceblogliveri
dirigenza: un interessante commento Leggi l'articolo »
Giovedì 13 febbraio 2014 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 A fronte delle numerose novità introdotte dalla nuova tassazione
un seminario a Brescia Leggi l'articolo »
1.000 amici dei segretari comunali. Da qualche anno abbiamo puntato sul sito internet e sulla pagina facebook convinti che ciò
1.000 amici dei segretari comunali Leggi l'articolo »
Anticorruzione, il problema è sempre la politica di Angela Corica 5 febbraio 2014 L’Italia è un paese di corruttori e
anticorruzione – un articolo di A. Corica Leggi l'articolo »
leggi l’intervento dei COA V
I COA V al congresso dell’Unione Leggi l'articolo »
leggi la nota di Barbara Casagrande segretario di UNADIS
UNADIS interviene ancora sullo status dei segretari comunali Leggi l'articolo »
leggi la proposta di emendamento
una proposta di emendamento di UNADIS Leggi l'articolo »
La Sentenza della Corte costituzionale sulla legge della dirigenza pubblica: non fu “cavillo”. Inserito il 3 gennaio 2017 Per
“Consapevoli dell’ iter ancora lungo che il CoaV dovrà ultimare, prima di giungere alla sua conclusione con l’iscrizione all’albo dei segretari
la lettera di protesta dei COA V Leggi l'articolo »
si tratta di un documento sullo stato di agitazione della categoria proclamato dalla Segreteria nazionale dell’UNIONE leggi il documento
un documento dall’Unione di Ragusa Leggi l'articolo »
grazie alla segnalazione del dott. Francesco Fiore pubblichiamo la nota unitaria leggi la nota
nota unitaria al ministro del rio Leggi l'articolo »
Venerdì 24 gennaio 2014 – ore 09.30/17.30 Alla luce dei recenti eventi che stanno colpendo colleghi in
il 24 gennaio 2014 Leggi l'articolo »
leggi il documento dell’Unione con cui si proclama lo stato di agitazione leggi un documento dell’Unione Campania
due documenti dell’Unione Leggi l'articolo »
impegna il Governo a valutare l’opportunità nella fase di redazione di un disegno di legge governativo che riorganizzi in modo razionale
segretari comunali “facoltativi” Leggi l'articolo »