Organi istituzionali

Con lo scioglimento del matrimonio da cui deriva un vincolo di affinità con il sindaco, con il presid.della Giunta, viene meno l’incompatibilità a far parte della relativa Giunta, e a essere nominati rappresentanti del comune o della provincia.

Tratto da: Diritto dei servizi pubblici  Con la sentenza n. 107 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale

Con lo scioglimento del matrimonio da cui deriva un vincolo di affinità con il sindaco, con il presid.della Giunta, viene meno l’incompatibilità a far parte della relativa Giunta, e a essere nominati rappresentanti del comune o della provincia. Leggi l'articolo »

espropriazioni

News UM n. 64/2024. La durata dei vincoli preordinati all’espropriazione e i limiti della potestà legislativa delle province autonome: la parola alla Corte costituzionale

Si dubita della costituzionalità della durata decennale del vincolo espropriativo stabilito dalla legge provinciale di Bolzano, in luogo della durata

News UM n. 64/2024. La durata dei vincoli preordinati all’espropriazione e i limiti della potestà legislativa delle province autonome: la parola alla Corte costituzionale Leggi l'articolo »

brown wooden tool on white surface
Appalti e Contratti Pubblici

Esclusione per omessa dichiarazione di aver giudicato lo sconto offerto nel suo complesso remunerativo: ovviamente illegittima.

Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Autore: Elvis Cavalleri Un’impresa viene esclusa con la seguente motivazione: “Dall’analisi dell’offerta economica emerge la mancanza della

Esclusione per omessa dichiarazione di aver giudicato lo sconto offerto nel suo complesso remunerativo: ovviamente illegittima. Leggi l'articolo »

PNRR

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con due recenti note, ha ricordato le nuove previsioni introdotte dall’art. 29 del Decreto PNRR e da quando si applicano le sanzioni

Tratto da: Lavoripubblici.it L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con due nuove note, ha fornito importanti indicazioni sull’applicazione del nuovo regime sanzionatorio penale introdotto dall’art. 29,

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con due recenti note, ha ricordato le nuove previsioni introdotte dall’art. 29 del Decreto PNRR e da quando si applicano le sanzioni Leggi l'articolo »

Torna in alto