09/05/2016 – col trucco ma a fin di bene
COL TRUCCO MA A FIN DI BENE DI LUIGI OLIVERI · 5 MAGGIO 2016 La gara d’appalto per le piscine a […]
09/05/2016 – col trucco ma a fin di bene Leggi l'articolo »
COL TRUCCO MA A FIN DI BENE DI LUIGI OLIVERI · 5 MAGGIO 2016 La gara d’appalto per le piscine a […]
09/05/2016 – col trucco ma a fin di bene Leggi l'articolo »
Corruzione: le nomine fiduciarie ne sono una fonte che la riforma Madia non elimina Il Parere del Consiglio
La responsabilità dei dirigenti con riguardo all’attribuzione dei trattamenti economici accessori E’ illegittimo erogare compensi per la produttività senza
Sui dirigenti a tempo «in eccesso» danno erariale bloccato ma organizzazione da ripensare subito di Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan
Molise, del. n. 81 – Sanzione per relazione di fine mandato: conflitto di interesse Segretario Un sindaco ha chiesto un
Segnaliamo una giornata di studi sul nuovo codice degli appalti che si terrà a Brescia il 10 giugno 2016 presso
Ma i burocrati sognano pecore elettriche? 5 Maggio 2016 – 18:50 Dopo l’approvazione la scorsa estate della cosiddetta
06/05/2016 – Ma i burocrati sognano pecore elettriche? Leggi l'articolo »
Il conflitto di interessi scatta anche se la decisione è quella giusta di Massimiliano Atelli Segnaliamo un articolo di
Responsabilità piena del dirigente che da esecuzione ad atti di indirizzo illegittimi della Giunta Comunale Anche i giudici contabili
Luigi Oliveri scrive su Italiaoggi “L’eliminazione dei controlli preventivi non giova all’azione di contrasto e non garantisce la legalità dell’azione amministrativa”.
05/05/2016 – segretari comunali ed eliminazione dei controlli Leggi l'articolo »
Agli anziani la pensione, ai giovani il lavoro . In una parola? Flessibilità! Le diverse riforme in materia di pensioni
05/05/2016 – una petizione a sostegno della proposta di legge A.C. 857/2013 Leggi l'articolo »
APRITE GLI OCCHI RICAPITOLIAMO GLI ULTIMI 3 ANNI: 1. Scandalo EXPO (corruzione e appalti truccati), destra e sinistra coinvolte 2.
05/05/2016 – guardia e ladri? Leggi l'articolo »
“Il quesito attiene alla computabilità degli incarichi dirigenziali conferiti ex articolo 110, comma 1, d.lgs. n. 267/2000 (T.U.E.L.), nel tetto
05/05/2016 – art.110 e limite di spesa per assunzioni flessibili Leggi l'articolo »
Sui premi di produttività costi enormi e benefici scarsi di Luca Tamassia queste le conclusioni dell’articolo “Tutto da rifare Eliminare
04/05/2016 – Sui premi di produttività costi enormi e benefici scarsi Leggi l'articolo »
Abuso di potere se il responsabile dell’ufficio «controlla» la posta elettronica del dipendente di Maria Luisa Beccaria Dopo
“Tre italiani su quattro vivono in città medio piccole, l’una diversa dall’altra. Realtà vive e pulsanti, non Uffici periferici dello
04/05/2016 – I Comuni italiani, una risorsa non un problema Leggi l'articolo »
La sorte dei diritti di rogito ai vice segretari, a seguito dell’abolizione di quelli del segretario V. Giannotti (La Gazzetta
Codice degli appalti nuovo, ma complicato come prima 03.05.16 Luigi Oliveri Servirà tempo per stabilire se la
04/05/2016 – Codice degli appalti nuovo, ma complicato come prima Leggi l'articolo »
“Ora eccoli riuniti a Napoli sotto le bandiere dell’ Asmel, il cui presidente Francesco Pinto propone di passare dalla difesa all’ attacco. «Gli spreconi spiega non siamo noi, perché nei piccoli Comuni la spesa pro capite annua è di 863 euro. Nei grandi è invece di 1.578, il doppio». Sarà decostruzionismo applicato all’ amministrazione pubblica. Ma sta di fatto che il destino di questi sindaci è ora tutto chiuso tra il pensiero di Alexis de Tocqueville, che esaltava le istituzioni comunali perché «sono per la libertà quello che le scuole primarie sono per la scienza», e quello dei vari Cottarelli, Calderoli e Delrio, per i quali 8 mila comuni sono un lusso che lo Stato non può permettersi. L’ ultima proposta dell’ Anci è di chiudere la partita conservando le attuali 45 città con più di 100 mila abitanti e prevedendo al massimo 1.500 Unioni comunali. Un’ altra Italia. “ leggi l’articolo
04/05/2016 – Il caso. I piccoli sindaci e la rivolta in stile Zalone. Leggi l'articolo »
Dirigenti, generali, magistrati Conflitti di interessi e illecite contiguità di Salvatore Sfrecola Con l’espressione conflitto di interessi l’opinione pubblica identifica normalmente situazioni