Disponibile un file excel per calcolare il possibile incremento del salario accessorio
Con la nota prot. 175706/2025, la Ragioneria Generale dello Stato ha finalmente fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di […]
Con la nota prot. 175706/2025, la Ragioneria Generale dello Stato ha finalmente fornito alcuni chiarimenti in ordine alle modalità di […]
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, sebbene non costituiscano espressione di poteri tipizzati, mancando una norma che
Il principio di rotazione non opera laddove il nuovo affidamento avvenga tramite procedure ordinarie o comunque aperte al mercato, nelle
Quando l’apertura al mercato rende inapplicabile la rotazione Leggi l'articolo »
Tratto da Giurisprudenzappalti La ricorrente chiede l’annullamento del disciplinare di gara nella parte in cui consente l’avvalimento di dotazioni tecniche,
Con questo appuntamento, prende avvio un ciclo di incontri in materia di Pari Opportunità. Iscriviti. Giovedì 3 luglio 2025 dalle
Welfare Il 3 luglio webinar su strumenti per promuovere la parità nei Comuni Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’ampia formulazione dell’art. 100 TULPS va interpretata nel senso che il provvedimento di sospensione di
Edilizia e urbanistica – Ristrutturazione edilizia – Novella – Sedime – Lotto diverso – Configurabilità L’art. 3, comma 1, lett. d)
Tratto da: EIUS L’organo competente a pronunciarsi sulle proposte di finanza di progetto (project financing) è il Consiglio comunale. Consiglio
Project financing: spetta al Consiglio comunale pronunciarsi sulle proposte Leggi l'articolo »
La Corte di giustizia UE si pronuncia su alcuni quesiti interpretativi in tema di abuso di posizione dominante. News n.
Tratto da: Sentenzeappalti Sommario: 1. La regola generale della suddivisione in lotti non è assoluta e inderogabile; 2. Il potere discrezionale
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’esatta qualificazione di un provvedimento amministrativo va effettuata tenendo conto del suo effettivo contenuto e
Qualificazione del provvedimento amministrativo Leggi l'articolo »
Sono ufficialmente efficaci le modifiche previste dal D.M. del 15 maggio: le agevolazioni del 40% previste dal PNRR concesse anche
Comunità energetiche: contributi PNRR estesi ai comuni fino a 50mila abitanti Leggi l'articolo »
Turismo – Locazione turistica – Obbligo di identificazione – Illegittimità – Identificazione da remoto – Pubblica sicurezza – Ordine pubblico
Locazioni brevi e check in da remoto Leggi l'articolo »
La Corte di Cassazione chiarisce i confini della responsabilità tra appaltatore e committente in caso di danni a terzi: responsabilità
Appaltatore sotto esame: chi paga se un lavoro danneggia un terzo? Leggi l'articolo »
Grande successo per l’iniziativa “Bici in Comune” promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del
“Bici in Comune”, arrivano i finanziamenti per la mobilità sostenibile Leggi l'articolo »
Tratto da: Garante Privacy L’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’assunzione, all’atto della stipulazione di una convenzione di lottizzazione, dell’impegno – per sé, per i
Natura delle obbligazioni contenute in una convenzione urbanistica Leggi l'articolo »
Misure di prevenzione – Documentazione antimafia – Interdittiva e informativa antimafia – Sindacato del giudice amministrativo – Assunzione dei fatti
Interdittive antimafia e giudizio penale Leggi l'articolo »
Consulta le indicazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria dello Stato sull’applicazione dell’articolo 14, comma 1-bis, del decreto-legge
Il regime agevolato previsto dal D.L. 126/2019 non può essere inteso come esonero totale dagli obblighi introdotti dal nuovo codice.
MIT: obbligo di piattaforme digitali anche per micro affidamenti Leggi l'articolo »