Appalti e Contratti Pubblici

Il parere n. 3570/2025 del MIT conferma che la soglia dei 500.000 euro va calcolata sull’importo a base di gara, senza considerare opzioni o rinnovi previsti nei documenti di gara.

Tratto da: Lavori Pubblici   Nel nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), la figura del Direttore dell’esecuzione (DEC) assume […]

Il parere n. 3570/2025 del MIT conferma che la soglia dei 500.000 euro va calcolata sull’importo a base di gara, senza considerare opzioni o rinnovi previsti nei documenti di gara. Leggi l'articolo »

Finanza locale

Definizione delle modalità di presentazione dell’istanza da utilizzare dai Comuni ai fini della richiesta di contributo per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio – art. 1 co. 139 l. 145/2018 – Annualità 2026-2027-2028. Comunicato del 21 luglio 2025Comunicato del 21 luglio 2025

Tratto da: Ministero Interno  Finanza locale 21 Luglio, 2025 Riferimento Ufficio Direzione Centrale per la Finanza Locale Argomento Trasferimenti agli

Definizione delle modalità di presentazione dell’istanza da utilizzare dai Comuni ai fini della richiesta di contributo per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio – art. 1 co. 139 l. 145/2018 – Annualità 2026-2027-2028. Comunicato del 21 luglio 2025Comunicato del 21 luglio 2025 Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Con il parere n. 3622/2025, il Ministero delle Infrastrutture precisa quando è possibile riconoscere l’incentivo per la predisposizione degli atti di gara nelle procedure semplificate

Tratto da: Lavori Pubblici   La predisposizione degli atti di gara in caso di affidamento diretto può essere incentivata? Quando il

Con il parere n. 3622/2025, il Ministero delle Infrastrutture precisa quando è possibile riconoscere l’incentivo per la predisposizione degli atti di gara nelle procedure semplificate Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Ai fini della limitazione del diritto di accesso ai documenti tecnici non è sufficiente l’affermazione che questi ultimi attengono al proprio know how.

Tratto da: Giurisprudenzappalti   Ai fini della limitazione del diritto di accesso agli atti e ai documenti tecnici non è sufficiente

Ai fini della limitazione del diritto di accesso ai documenti tecnici non è sufficiente l’affermazione che questi ultimi attengono al proprio know how. Leggi l'articolo »

Tributi

Tributi: è incostituzionale l’art. 8, comma 2, d.lgs. 504/1992, là dove, per l’esenzione dall’ICI sull’abitazione principale, richiede che questa sia la dimora abituale non solo del contribuente, ma anche dei suoi familiari

Tratto da: EIUS  È incostituzionale – per violazione degli artt. 3, 29, 31 e 53, primo comma, Cost. – l’art.

Tributi: è incostituzionale l’art. 8, comma 2, d.lgs. 504/1992, là dove, per l’esenzione dall’ICI sull’abitazione principale, richiede che questa sia la dimora abituale non solo del contribuente, ma anche dei suoi familiari Leggi l'articolo »

Torna in alto