Atti impugnabili e autotutela
Sentenza del 15/07/2024 n. 3034/7 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Caserta Atti impugnabili e autotutela A partire […]
Atti impugnabili e autotutela Leggi l'articolo »
Sentenza del 15/07/2024 n. 3034/7 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Caserta Atti impugnabili e autotutela A partire […]
Atti impugnabili e autotutela Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Lazio dichiara inammissibile il ricorso e stabilisce come, non essendo di fronte ad un’ipotesi di
I limiti fissati dalla lex specialis per il subappalto hanno portata escludente? Leggi l'articolo »
Sarà aperta da martedì 3 settembre 2024 alle ore 12.00 a venerdì 27 settembre 2024 alle ore 12.00 la seconda
NidiGratis – Dal 3 al 27 settembre aperta la finestra di adesione dei Comuni Leggi l'articolo »
Sentenza del 22/07/2024 n. 9854/34 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma Impugnazione dell’estratto di ruolo Non è
Impugnazione dell’estratto di ruolo Leggi l'articolo »
Tratto da:Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che la precarietà di un manufatto, la cui realizzazione non necessita di
Nozione di manufatto precario Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Ai fini dell’eventuale esclusione dalla gara, spetta solamente all’amministrazione – con valutazione prettamente connotata da discrezionalità tecnica
Informazione falsa o fuorviante: occorre effettuare apposita valutazione. Leggi l'articolo »
Ordinanza del 28/08/2024 n. 23251 – Corte di Cassazione – Sezione/Collegio 5 Salva testo Testo Intitolazione: Processo tributario – Motivazione
Processo tributario – Motivazione per relationem Leggi l'articolo »
ARERA Delibera 29 agosto 2024 352/2024/R/gas Documenti collegati Aggiornamento, per il mese di settembre 2024, delle condizioni economiche di fornitura
Tratto da:Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano precisa che secondo l’art. 146, comma 4, del D. Lgs. n. 42 del
Rapporti tra autorizzazione paesaggistica e titolo edilizio Leggi l'articolo »
Facendo seguito alla circolare n. 216/2024 di ANCI Lombardia, per informare che è stato pubblicato il bando riservato agli Enti Locali della
Webinar bando regionale prevenzione rifiuti Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. III, 06.08.2024 n. 6993 In argomento è sufficiente osservare che, per pacifica giurisprudenza
Il presidente dell’Anci Roberto Pella ha rilasciato un’intervista alla ‘Stampa’ sul tema degli autovelox evidenziando la necessità di colmare l’attuale
Tratto da: Giurisprudenzappalti Se è vero che le condotte pregiudizievoli a carico di una consorziata, designata quale esecutrice di un
Webinar Anci e Libera su trasparenza beni confiscati. La registrazione e le slide dei relatori Nell’articolo anche un questionario dell’Associazione
Trasparenza beni confiscati: registrazione webinar e slide Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’approfondimento contiene le diverse casistiche regionali per l’applicazione dell’art. 32 del Testo Unico Edilizia, accompagnate dalla
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ritiene inammissibile la pretesa della ricorrente di svolgere un sindacato di merito
Sindacato giurisdizionale sulla discrezionalità tecnica Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il transitorio tra “vecchio” e “nuovo” Codice dei Contratti (rispettivamente d.Lgs. n. 50/2016 e d.Lgs. n.
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia, a fronte di un piano di recupero in forza del quale è
Convalida ex art. 38 DPR 380/2001 di un piano di recupero annullato Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti Consiglio di Stato, sez. VI, 07.08.2024 n. 7020 9.1. Il Collegio osserva, anzitutto, che i precedenti della
Tratto da: Giurisprudenzappalti La qualificazione dell’atto in termini di concessione amministrativa di bene pubblico comporta l’applicabilità delle norme e dei