26/12/2016 – “I politici non si approprino di Gesù, lui non voleva il potere per cui loro si dannano”
Erri De Luca, intervista: “I politici non si approprino di Gesù, lui non voleva il potere per cui loro si […]
Erri De Luca, intervista: “I politici non si approprino di Gesù, lui non voleva il potere per cui loro si […]
Consip: tutti i limiti della spending review e dell’anticorruzione Per avere un’idea precisa dell’impatto dell’inchiesta avviata dalla Procura della
25/12/2016 – Consip: tutti i limiti della spending review e dell’anticorruzione Leggi l'articolo »
Gentili Segretari comunali e provinciali, si porta a conoscenza dell’interrogazione parlamemtare nr. 4/05301 presentata da Carrescia Piergiorgio al Ministero dell’Interno
Parità di genere nelle giunte comunali Parere Ministero dell’interno (InComune): mancata attuazione normativa Riveste rilievo il parere rilasciato dal Ministero
24/12/2016 – Parità di genere nelle giunte comunali Leggi l'articolo »
Questo il comunicato dei colleghi Giardina e Vangi Siamo felici di informare tutti i colleghi interessati che, a seguito delle
23/12/2016 – corsi SPES e SEFA : il comunicato dei colleghi Giardina e Vangi Leggi l'articolo »
Roma, Italia: un caos amministrativo paradigmatico (così fan troppi) La vicenda dell’incarico dirigenziale conferito dal sindaco Raggi al dott. Renato
23/12/2016 – Roma, Italia: un caos amministrativo paradigmatico (così fan troppi) Leggi l'articolo »
La Consulta ridimensiona lo spoil system di Daniela Bauduin – Avvocato e giornalista pubblicista. Con la collaborazione della dr.ssa Maria
23/12/2016 – La Consulta ridimensiona lo spoil system Leggi l'articolo »
Riforma Madia: la sorte dei decreti delegati dopo la sentenza costituzionale G. Crepaldi 22/12/2016 La Corte costituzionale, accogliendo parzialmente un
L’UNSCP ha stipulato una convenzione con il broker MARSH per soluzioni di copertura assicurativa a tutela dell’attività professionale svolta dai
Incarichi: necessario rendere la dichiarazione sull’insussistenza di cause di inconferibilità Il soggetto al quale viene conferito un incarico dirigenziale o
Consulta, doppio cognome a libera scelta di Alessandro Galimberti “L’attribuzione automatica del cognome paterno «in presenza di una diversa
22/12/2016 – Consulta, doppio cognome a libera scelta Leggi l'articolo »
Foia in vigore da domani – Ecco le istruzioni operative per le amministrazioni di Manuela Sodini Da domani, 23
Bilancio di Roma, il ritorno del controllo preventivo Pubblicato il 21 dicembre 2016 di Luigi Oliveri Egregio Titolare, l’iniziativa dell’organo
22/12/2016 – Bilancio di Roma, il ritorno del controllo preventivo Leggi l'articolo »
A proposito del dipendente comunale di Sulmona che si è impiccato e che era tra le 25 persone a cui la
Si al segretario presidente della commissione di concorso di Amedeo Di Filippo – Dirigente comunale Laddove, nella sussistenza degli
21/12/2016 – Si al segretario presidente della commissione di concorso Leggi l'articolo »
Dichiarazioni false nella domanda di concorso: responsabilità per danno erariale L’attività lavorativa svolta dal dipendente privo dell’esperienza professionale pregressa richiesta
Lo spoil system nelle pronunce della Corte costituzionale a cura della Redazione PubblicaAmministrazione24 Fra le varie pronunce segnalate “È
20/12/2016 – Lo spoil system nelle pronunce della Corte costituzionale Leggi l'articolo »
Utilità illecite tratte dal prezzo della corruzione: danno da tangente e danno all’immagine La provvista utile al soggetto corruttore per
I fatti del Comune di Roma e il ruolo di supplenza istituzionale dell’Autorità Anticorruzione. Inserito il 19 dicembre 2016 Nelle note
Ancora colpiti dal fuoco “amico”? «Il problema irrisolto, negli enti locali in generale, sta nei rapporti tra le istituzioni politiche
20/12/2016 – Ancora colpiti dal fuoco “amico”? Leggi l'articolo »