Il nuovo regime assunzionale degli enti locali delineato dalla legge di bilancio 2025
Come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi su questo sito, il disegno di legge di bilancio 2025 prevede che l’anno […]
Come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi su questo sito, il disegno di legge di bilancio 2025 prevede che l’anno […]
I cosiddetti “esperti del Sindaco” in Sicilia: indicazioni della Corte dei Conti per il legittimo conferimento di tali peculiari incarichi
Le indicazioni della Corte dei Conti sugli “esperti del sindaco” in Sicilia Leggi l'articolo »
QUI IL LINK ALL’ARTICOLO Una recente sentenza del Tar Molise ha ammesso e confermato l’importanza della Regolamentazione dell’ente in merito
Utilizzo di graduatorie di altri enti per diverso tempo del lavoro Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Lo schema di Decreto Legislativo approvato il 21 ottobre 2024 dal Consiglio dei Ministri per correggere
Quesito del Servizio Supporto Giuridico Codice identificativo: 2920 Data emissione: 26/09/2024 Argomenti: Collegio Consultivo Tecnico Oggetto: Quesito 2:
Procedimento scelta Presidenti e componenti Collegio Consultivo Tecnico Leggi l'articolo »
EDILIZIA E URBANISTICA – PERMESSO DI COSTRUIRE – DEMOLIZIONE – RICOSTRUZIONE – NUOVA COSTRUZIONE – DIFFERENZA Il criterio discretivo tra
Differenza tra interventi di demolizione e ricostruzione e nuova costruzione Leggi l'articolo »
Il potere regolatorio di ARERA e i confini del criterio dei poteri impliciti di fronte a discipline legislative multilivello
“Grazie a questi mesi di dialogo costruttivo, ai molteplici incontri avvenuti con il ministro Giorgetti e all’interlocuzione costante attraverso i
Legge di bilancio, Pella e Canelli: “Prime valutazioni positive sulla manovra” Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Il correttivo del Codice Appalti, approvato in Consiglio dei Ministri, eleva da 1 milione a 2 milioni
IT-Wallet: tre documenti digitali su app IO per i primi 50.000 cittadini Butti: “Dopo due anni di lavoro, oggi il
IT-Wallet: tre documenti digitali su app IO per i primi 50.000 cittadini Leggi l'articolo »
https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10066116 Parere favorevole del Garante Privacy sulle modalità e sulle misure tecniche e organizzative che l’Inps adotterà per utilizzare le informazioni
Assegno di inclusione, Garante Privacy: ok alle verifiche INPS Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di diritto di accesso dei consiglieri comunali e provinciali ex art. 43, comma 2, del d.lgs. 18
Prima Nota sintetica ANCI sulla Legge di Bilancio 2025 Continua a leggere…
Prima Nota sintetica ANCI sulla Legge di Bilancio 2025 Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Nel panorama dell’edilizia, temi come il cambio di destinazione d’uso e il recupero dei sottotetti sono sempre più rilevanti, anche
È online il nuovo portale tematico di AgID sull’accessibilità digitale: un passo avanti per un web sempre più inclusivo Il
Accessibilità digitale: nuovo sito AgID Leggi l'articolo »
di Matteo Barbero Sembra essersi collocata sui 600 milioni l’asticella dell’ulteriore concorso alla finanza pubblica che sarà previsto nella prossima
Per regioni ed enti locali 600 milioni di accantonamenti obbligatori Leggi l'articolo »
ANAC – parere in merito agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 14, comma 1 bis, d.lgs. 33/2013 con riferimento ai componenti
Componenti del CdA di un ente e pubblicazione dati in Amministrazione Trasparente Leggi l'articolo »
di Salvio Biancardi La presenza di segreti tecnici inseriti nell’offerta va illustrata in modo motivato, comprovato e approfondito. Non possono,
Segreti tecnici da motivare in modo circostanziato Leggi l'articolo »
Mangiaplastica: MASE ammette 345 comuni al contributo per acquisto eco-compattatori Altri 345 comuni italiani sono stati ammessi al contributo del