Trust e profili interpretativi rimessi alla Corte di giustizia dell’Unione europea
Unione europea – Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE – Trust – Beneficiario del trust – Atto di godimento […]
Unione europea – Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE – Trust – Beneficiario del trust – Atto di godimento […]
Giustizia amministrativa – Ricorso straordinario al presidente della Repubblica – Trasposizione del giudizio in sede giurisdizionale – Decisione resa sul
La stazione appaltante deve definire l’importo a base d’asta svolgendo un’adeguata istruttoria sui costi della manodopera, in modo da garantire
L’affidamento dei lavori di adeguamento sismico e ampliamento della scuola di Sellia Marina, in provincia di Catanzaro (importo a base
Ai sensi dell’art. 22, comma 1, lett. d), della l. 7 agosto 1990, n. 241 («Nuove norme in materia di
In tema di edilizia e urbanistica, grava sul privato l’onere di provare la data di realizzazione e l’originaria consistenza dell’immobile
Autore: Alessandro Massari Dopo circa un anno di applicazione delle norme del nuovo Codice appalti, e in attesa dell’annunciato decreto
Le procedure sotto-soglia nel nuovo Codice e le questioni ancora aperte Leggi l'articolo »
di Luigi Oliveri – Su Il Sole 24 Ore del 7 maggio 2024, l’articolo di Patrizia Ruffini “Dieci adempimenti post-rendiconto:
Il sviluppo inestricabile delle scadenze successive al rendiconto Leggi l'articolo »
A fornire indicazioni utili sulla nomina dei presidenti degli uffici elettorali e degli scrutatori in vista delle Elezioni Comunali ed
Elezioni Comunali ed Europee 2024: nomina presidenti e scrutatori Leggi l'articolo »
Autrice: VITTORIA DROSI SOMMARIO: 1. PREMESSA. – 2. LE MISURE DI PREVENZIONE PATRIMONIALI DIVERSE DALLA CONFISCA. – 2.1 IL CAPO
Modelli 231 e prevenzione antimafia Leggi l'articolo »
Arrivano importanti cambiamenti grazie alla conversione in legge numero 5672024 del decreto PNRR: ecco tutte le novità per gli Uffici
Decreto PNRR, le novità per gli Uffici Attività Produttive e i SUAP Leggi l'articolo »
Autore: Marco De Gregorio – Maggiori poteri di controllo ai Comuni e possibilità per gli stessi di trattenere il 50%
TAR Napoli, 06.05.2024 n. 2959 Il Collegio non può esimersi dal richiamare, in tale contesto, il particolare ruolo che
di Salvio Biancardi – La recente deliberazione dell’ANAC n. 180 del 10 aprile 2024 fornisce utili indicazioni per districarsi nell’ambito delle varianti
Affidamenti diretti nascosti dietro illegittime varianti contrattuali Leggi l'articolo »
www.sport.governo.it Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale: Avviso 2024 Pubblicato l’Avviso 2024 per la selezione di Eventi sportivi di
Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale: Avviso 2024 Leggi l'articolo »
Attivita’ socio-educative 2024 Il Dipartimento per le Politiche della famiglia intende finanziare i comuni italiani per lo svolgimento di
Attivita’ socio-educative 2024 Leggi l'articolo »
VADEMECUM Suggerimenti per creare e gestire password a prova di privacy La scheda ha mere finalità divulgative e sarà aggiornata
Suggerimenti per creare e gestire password a prova di privacy Leggi l'articolo »
Autrice: Anna Laura Rum – Abstract Il Secondo Welfare è l’insieme di interventi che si affiancano a quelli garantiti dal
Il Secondo Welfare: genesi, sviluppo, caratteri, tendenza. Leggi l'articolo »
Legge – Legge regionale – Trasporti e autoservizi – Ammissione all’esame di idoneità professionale condizionata all’assenza di carichi pendenti –
Territorio e autonomie locali 7 Maggio 2024 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima Il Comune è tenuto a consentire l’accesso
Diritto di accesso dei consiglieri comunali ex art.43 del d.lgs. n.267/2000 Leggi l'articolo »