Contributi agli Ambiti Territoriali Sociali per l’assunzione di assistenti sociali
Autore Luca Di Donna È stato firmato il Decreto Ministeriale n. 125 del 26 luglio 2024 che liquida le risorse in favore […]
Autore Luca Di Donna È stato firmato il Decreto Ministeriale n. 125 del 26 luglio 2024 che liquida le risorse in favore […]
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Lombardia, Milano, adito in una vicenda dove una amministrazione comunale ha deliberato di
Diniego di inserimento tra gli ambiti soggetti a rigenerazione urbana Leggi l'articolo »
Tratto da. Lavori Pubblici Tra le disposizioni previste dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105, di conversione del Decreto Legge
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda che l’ordinanza di demolizione è un atto vincolato, che non necessita
Ordinanza di demolizione e garanzie partecipative Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il nuovo Codice dei contratti pubblici qualifica espressamente come requisito di capacità tecnica e professionale il requisito
Tratto da: Giurisprudenzappalti Autore: Roberto Donati Sebbene riferita a procedura indetta ai sensi del d.lgs 50/2016, la sentenza del Tar
Trattto da. Eius Nel giudizio elettorale: a) sebbene l’onere probatorio a carico del ricorrente debba essere valutato con minor rigore,
Il servizio Newsletter viene sospeso per ferie dal 5 al 18 agosto. Buone vacanze, rilassiamoci e non preoccupiamoci troppo per
Sospensione del servizio Newsletter dal 5 al 18 agosto Leggi l'articolo »
Autore Matteo Barbero In vista della presentazione del bilancio tecnico 2025-2027, può essere utile una riflessione sulla corretta costruzione del
Il fondo pluriennale vincolato nel bilancio tecnico Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS in tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, il principio di rotazione sancito dall’art. 49 del
Tratto da: Giurisprudenzappalti Per i servizi prestati nel triennio “dalla data di indizione della procedura di gara”, la stazione appaltante
Autore: Luigi Oliveri L’ordinanza della Cassazione Sezione Lavoro Sez. L 16/07/2024 n. 19613 è piuttosto interessante non tanto per la decisione in
Tratto da: Giurisprudenzappalti Le stazioni appaltanti, in forza del combinato disposto degli artt. 108, comma 9, e 110, comma 5,
Tratto da: Il diritto amministrativo Autore: Cesare Valentino Abstract Con il presente elaborato è fornita una panoramica generale sull’avvalimento, quale
L’avvalimento nel nuovo codice dei contratti pubblici. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Campania ribadisce, ripercorrendo la giurisprudenza, la distinzione tra requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione.
Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione. Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Promuovere lo studio delle differenze che l’appartenenza a un genere può sviluppare nell’ambito dell’adibizione a un’identica
Sicurezza sul lavoro: la nuova Guida INAIL ai rischi in ottica di genere Leggi l'articolo »
Al via il corso con l’anno accademico 2024/2025 il corso di Laurea mastrale in “Governo delle amministrazioni pubbliche”, novità nell’offerta
“Governo delle amministrazioni pubbliche”, novità nell’offerta formativa di UNIBS Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS È illegittimo il diniego di concessione della cittadinanza italiana opposto «allo straniero che risiede legalmente da almeno
Tratto da: ANAC Un vademecum per evitare violazioni della privacy su dati personali nei provvedimenti pubblicati online. E’ quanto ha
Tratto da: Giurisprudenzappalti La sopravvenienza di aggiornamenti retributivi in pendenza del subprocedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta deve necessariamente condurre la