Il volto costituzionale dell’educazione
Tratto da federalismi.it di Giuseppe Laneve L’articolo propone uno sguardo costituzionale su un concetto più ampio e meno esplorato rispetto […]
Il volto costituzionale dell’educazione Leggi l'articolo »
Tratto da federalismi.it di Giuseppe Laneve L’articolo propone uno sguardo costituzionale su un concetto più ampio e meno esplorato rispetto […]
Il volto costituzionale dell’educazione Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Salerno, 17.07.2025 n. 1298 La conclusione a cui è pervenuto il Collegio e da cui discende
Offerta tecnica e numero massimo delle pagine Leggi l'articolo »
La progressiva informatizzazione dei procedimenti amministrativi e l’impiego crescente di soluzioni basate su algoritmi e intelligenza artificiale (IA) stanno ridefinendo
Tratto da: Eius È incostituzionale – per violazione degli artt. 3 e 41 Cost. – l’art. 34-bis, comma 7, del
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 aprile 2025 Adozione della nota metodologica relativa all’aggiornamento e alla revisione della metodologia
Fabbisogni standard 2024: nota metodologica in Gazzetta Ufficiale Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 14.07.2025 n. 2642 Ebbene, alla luce di quanto sopra esposto, non vi è dubbio
In una nota congiunta del 14 luglio 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Conferenza delle Regioni e delle Province
Il preposto alla sicurezza può essere un lavoratore in apprendistato? Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Quali limiti ha l’Amministrazione nel ritirare un permesso di costruire in sanatoria già rilasciato? Come si
Annullamento d’ufficio e permesso in sanatoria: il TAR sul limite dei 12 mesi Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Ampia indagine dell’Autorità su appalti finanziati dal Pnrr/Pnc, svolta con accertamenti della Guardia di Finanza Le stazioni
Circolare del 7 luglio 2025, n. 19 Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare – Rivalutazione dei livelli di reddito per
Ragioneria Generale: assegno per il nucleo familiare e nuovi livelli di reddito Leggi l'articolo »
Il rischio per le PA di acquisire garanzie e polizze false o rilasciate da operatori non autorizzati, anche in relazione
Appalti: come riconoscere fideiussioni e polizze false Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Firenze, 17.07.2025 n. 1397 La giurisprudenza ha chiarito che il soccorso istruttorio può avere ad oggetto
Tratto da: Lavori Pubblici Una fornitura a titolo gratuito, ad esempio di un software, può giustificare un’offerta anomala? La legittimità dell’esclusione dipende
Rinaldi M., Rilascio rinnovo e revoca dei permessi di soggiorno nella giurisprudenza nazionale
tratto da federalismi.it editoriale di Annamaria Poggi Il decreto ‘sicurezza’ (d.l. n. 48/2025) e il ruolo di controllo e garanzia
Tratto da: Giurisprudenzappalti La fase di ammissione (e/o regolarizzazione e/o esclusione) si estende per tutta la durata della procedura, a
Per circa un decennio 1 A cura di Sonia Lamberti, Segretario Generale Per circa un decennio, riviste di settore, ordini
Autorità amministrative indipendenti – Autorità garante della concorrenza e del mercato – Concorrenza – Pratiche commerciali scorrette – Assunzione di
Tratto da: ANAC L’11,3% per “Lavori”, il 29,2% per “Servizi e forniture” e il 59,5% per entrambi. Struttura del sistema
Stazioni appaltanti, 4.839 qualificate al primo trimestre dell’anno Leggi l'articolo »
Il TAR Sicilia con la sentenza 2002/2025 chiarisce due dubbi importanti: è possibile modificare i costi della manodopera in sede di verifica