Responsabilità del segretario comunale per esborsi sostenuti a seguito di temeraria resistenza in giudizio
Qui l’articolo di NeoPa Secondo la Corte dei conti – Sezione giurisdizionale della Basilicata, con la sentenza n. 51/2025, il […]
Qui l’articolo di NeoPa Secondo la Corte dei conti – Sezione giurisdizionale della Basilicata, con la sentenza n. 51/2025, il […]
Regolazione, vigilanza e controlli sulla gestione dei beni pubblici: profili sostanziali e processuali
Il TAR Lazio nella sentenza n. 12426/2025 affronta un’ingiunzione comunale di demolizione di opere abusive su un immobile privato. La vicenda mette in luce
Quando il Salva Casa può fermare un’ingiunzione di demolizione per abusi edilizi? Leggi l'articolo »
Tratto da: Fiscooggi.it Non sono soggette all’imposta sul valore aggiunto le somme restituite al datore di lavoro riferibili alle retribuzioni
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi non pagano l’Iva Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Cumulo – Sottotetto abitabile – Piano casa – Sopraelevazione di un piano – Regione Piemonte In
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 10 Ottobre, 2025 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima Un
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Torino, 07.10.2025 n. 1368 5. È invece fondata la censura appuntata sull’illegittimità del limite al ribasso
Limite al ribasso offerta economica : illegittimità Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È stato approvato in Senato il DDL Semplificazioni (A.S. 1184), recante disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione
Ddl Semplificazioni 2025: tutte le novità per il settore edilizio Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS Non è fondata, «per erroneità del presupposto interpretativo», la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Tribunale
Tratto da: ANAC L’ente concedente è chiamato ad annullare in autotutela il bando e il disciplinare di gara della concessione
Tratto da: Lavori Pubblici Quali interventi possono essere sanati in area vincolata? È possibile ottenere la compatibilità paesaggistica per opere
Con la sentenza 7461 del 23 settembre 2025, il Consiglio di Stato offre una lettura sistematica dell’articolo 101 del D.Lgs. 36/2023,
Dichiarazioni mancanti dei progettisti: il soccorso istruttorio è legittimo? Leggi l'articolo »
La durata degli obblighi di manutenzione delle opere di urbanizzazione rappresenta un tema di grande rilievo nel campo delle convenzioni
Tratto da: ANAC Il caso di 24 comuni del Nord: assegnazione al Consorzio-azienda non consentita, ora va garantita la gestione
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica, ai sensi dell’art. 31, comma 3, del d.P.R. 6 giugno 2001,
Autorità amministrative indipendenti – Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente – Predisposizione MTR – Finalità Il MTR ovvero
CNCE, l’ente che gestisce la piattaforma CNCE_Edilconnect per il sistema di verifica della congruità della manodopera impiegata nei lavori edili, ha aggiornate
Disponibili le prime informazioni, le note logistiche e link per iscriversi “Insieme per il bene comune”, è questo il titolo
Tratto da: Giurisprudenzappalti Pur rappresentando una modalità alternativa di conclusione del contratto, anche lo scambio di lettere commerciali richiede
Tratto da: Giurisprudenzappalti Procedura di accesso agli atti. L’articolo 36 comma 4 prevede che: Le decisioni di cui al comma