Impegni pluriennali e il d.lgs. 118/2011: il principio della competenza finanziaria potenziata applicata ai contratti pubblici
Riceviamo e pubblichiamo questo interessante apporto del collega dott. Stefano Venturi Impegni pluriennali
Riceviamo e pubblichiamo questo interessante apporto del collega dott. Stefano Venturi Impegni pluriennali
Dopo l’approvazione in Conferenza Unificata del 30 Luglio 2025 concernente l’aggiornamento della modulistica unificata e standardizzata per la Segnalazione Certificata
SCA agibilità: pubblicate in Gazzetta le modifiche aggiornate al Salva Casa Leggi l'articolo »
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di servizi – Trasporto di alunni con disabilità – Principio del
Sul principio del risultato nel codice dei contratti pubblici Leggi l'articolo »
di Nicola Niglio La recente sentenza del Tar Lazio – Roma, Sez. V ter- del 12 settembre 2025, n.
Risoluzione anticipata del contratto di appalto: giurisdizione al giudice civile Leggi l'articolo »
L’ANAC ha approvato con delibera n. 365 del 16 settembre 2025 l’aggiornamento del Bando Tipo n. 1/2023 e della relativa domanda di partecipazione-tipo. Si tratta
Bando Tipo n. 1/2023 per servizi e forniture aggiornato al Correttivo Appalti Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici Può un concorrente revocare la propria offerta dopo aver partecipato a una gara pubblica? E fino a
Sentenza del 14/07/2025 n. 315/Sezione 1 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Ancona Imposta di registro: agevolazione sui
Edilizia e urbanistica – Piano regolatore – Destinazione urbanistica – Verde pubblico attrezzato – Vincolo di natura espropriativa La destinazione
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Ricorso – Atto di autotutela – Improcedibilità Deve ritenersi sussistente la sopravvenuta carenza di
Tre sentenze chiariscono la responsabilità del Direttore dei Lavori in caso di difetti di impermeabilizzazione: vigilanza, controllo e errori progettuali.
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato annulla la sentenza appellata rinviandola al primo giudice per mancata integrità del contraddittorio.
Tratto da: Lavori Pubblici Quali sono i confini della regolarità fiscale negli appalti pubblici? È sufficiente sanare la posizione contributiva prima dell’aggiudicazione,
Giustizia amministrativa – Processo amministrativo – Condizioni dell’azione – Interesse ad agire – Vicinitas – Insufficienza – Pregiudizio – Necessità
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nel respingere l’appello il Consiglio di Stato ricorda come l’appalto integrato e il global service abbiano diversi
Tratto da: Lavori Pubblici È possibile ottenere la sanatoria edilizia per opere realizzate in area vincolata paesaggisticamente senza la preventiva
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria L’art. 40-bis della L.R. n. 12/2005, nella formulazione derivante dalla novella del 2021, sia pure
Applicabilità dell’art. 40 bis L.R. n. 12/2005 agli immobili demoliti Leggi l'articolo »
L’operatore economico può integrare la documentazione prodotta in sede di partecipazione con ulteriori certificazioni non menzionate nell’offerta originaria? A fare
Tratto da: EIUS Nelle procedure selettive per la concessione di agevolazioni finanziarie, il soccorso istruttorio non può essere attivato allo
È possibile ottenere il condono edilizio se l’abuso in area vincolata è avvenuto per un errore del progettista? La recente sentenza
Condono in area vincolata: l’errore del progettista può evitare il diniego? Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Ruolo pubblico e socio privato di un operatore economico che partecipa ad una procedura bandita dall’Ente Se