Problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
Problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) 13 Settembre 2024 In data 12 settembre 2024 è stata emanata […]
Problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) 13 Settembre 2024 In data 12 settembre 2024 è stata emanata […]
Tratto da:Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che l’art. 42-bis comma 1 del D.P.R. n. 327 del 2001 attribuisce
Autorità competente ad adottare il provvedimento di acquisizione sanante Leggi l'articolo »
Qui l’articolo integrale “L’illegittimità della procedura finalizzata alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili prevista dai protocolli d’intesa conclusi
La violazione dei limiti in materia di spese di personale Leggi l'articolo »
Giurisdizione (in genere) – Riparto – Beni pubblici – Gestione e manutenzione – Condanna ad un facere – Risarcimento del
Tratto da: EIUS In tema di processo amministrativo, il ricorso avverso l’ordine di demolizione di un’opera edilizia abusiva dev’essere notificato,
Tratto da: ANAC Negli affidamenti diretti, dove non viene effettuata una procedura di gara, occorre indicare i costi della manodopera. Se un operatore
Ciclicamente torna in auge in dottrina e in giurisprudenza il tema dell’individuazione della corretta fonte di regolazione dei criteri di
Incentivi funzioni tecniche: il regolamento serve ancora oppure no? Leggi l'articolo »
Allegati: TAB_ENTI_LOCALI_2024.pdf 471 Kb Il presente comunicato viene diramato congiuntamente dall’Aran e dal Ministero dell’Interno in attuazione di quanto
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana dubita della legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 3, della l. reg.
Legalità Il 23 settembre webinar Anci e Libera su trasparenza beni confiscati nelle amministrazioni locali A breve i dettagli e
Tratto da: Lavori Pubblici Come recentemente chiarito dal Consiglio di Stato, l’avvenuta presentazione di un’istanza di sanatoria ai sensi di una
Tratto da: Ministero Interno Territorio e autonomie locali 19 Settembre 2024 Categoria 05.02.06 Diritto di accesso Sintesi/Massima La valutazione del
Riparto in favore dei comuni di confine con altri Paesi europei e dei comuni costieri, interessati dai flussi migratori, del
03 ottobre 2024 14.45 – 18.00 Auditorium Capretti – Via Piamarta 6, Brescia Formula ibrida LOCANDINA_03_OTTOBRE_2024_DECRETO_SALVA_CASA Presiede: Prof.ssa Vera Parisio
DECRETO “SALVA CASA”, SANATORIA DEGLI ABUSI EDILIZI: SPUNTI APPLICATIVI Leggi l'articolo »
Sentenza del 26/06/2024 n. 2346/23 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia Definizione agevolata e società a ristretta
Definizione agevolata e società a ristretta base azionaria Leggi l'articolo »
Con deliberazione n. 300/2024/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti del Veneto ha precisato che l’art. 1,
di Matteo Barbero Marcia indietro del Governo, che nel quadro della riforma dell’imposta di soggiorno sembra avere abbandonato l’idea (balzana) di
Nuova imposta di soggiorno ancora per teste e non per camere Leggi l'articolo »
Il Consiglio di Stato ha condannato il Comune di Castel Viscardo, situato in provincia di Terni, a risarcire la società
Comune revocò la PAS: risarcimento parziale a Venco – Staffetta Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti T.A.R. Puglia, 16 settembre 2024, n. 975 fornisce la risposta al complesso quesito in oggetto. IL CASO L’offerente,
di Luigi Oliveri L’articolo 15, comma 4, primo periodo, del d.lgs 36/2023 dispone: “Ferma restando l’unicità del RUP, le stazioni
Quanti possono essere i responsabili di fase nei procedimenti di gara di appalto? Leggi l'articolo »