Contributo Anac e soccorso istruttorio: due sentenze in un giorno ammettono il pagamento tardivo
Tratto da: Giurisprudenzappalti Non si chiude l’annosa questione relativa alle sorti di un offerta priva del tempestivo versamento del contributo […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Non si chiude l’annosa questione relativa alle sorti di un offerta priva del tempestivo versamento del contributo […]
Sezione Lavoro Ordinanza 17320/2024* Impiego Pubblico – Funzioni Locali – Recupero somme indipendentemente erogate ai dipendenti pubblici Allegati: cass-civ-sez-lavoro-ord-17320-data-ud-17-04-2024-24-06-2.pdf
Tratto da: ANAC Controlli carenti sui servizi di pulizia e igiene ambientale, e mancati accertamenti della regolare esecuzione dei contratti di servizio. Sono
di Nicola Niglio È stata ribadita l’ammissibilità, in linea di principio, di limitazioni all’accesso basate sull’età “laddove, per la natura
Limiti di età per accesso ai profili della polizia locale Leggi l'articolo »
IMU: fattispecie in base alle quali si può diversificare l’aliquota Decreto del 06/09/2024 – Min. Economia e Finanze Pubblicato in
IMU: fattispecie in base alle quali si può diversificare l’aliquota Leggi l'articolo »
Esposito R., Il principio (di conservazione) dell’equilibrio contrattuale tra risultato e intelligenza artificiale
Tratto da: ANAC Con la delibera n. 380 del 30 luglio scorso, il Consiglio Anac è intervenuto in un nuovo caso di whistleblowing dichiarando la natura
di Pierluigi Girlando Premessa Nell’interessante contributo dal titolo “Gli affidamenti diretti e la questione della “mera procedimentalizzazione” pubblicato sul quotidiano, Stefano Usai
L’affidamento diretto “procedimentalizzato” non esiste Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Puglia, nel respingere il ricorso, ricorda come, sulla base degli approdi giurisprudenziali, il costo del
Con la sentenza in esame l’Adunanza plenaria chiarisce la ratio della disciplina sull’efficacia temporale dei titoli edilizi e, in particolare,
Tratto da: EIUS Ai sensi dell’art. 78, comma 2, secondo periodo, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 («Testo unico
di Luigi Oliveri La sentenza della Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la Sardegna, 10.9.2024, n. 145 è utile per far comprendere
Non consentita la personalizzazione dell’orario di lavoro Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Tar Puglia ricorda come, secondo la giurisprudenza ampiamente consolidata, la “piena conoscenza” dell’atto lesivo non debba
“Piena conoscenza” dell’atto lesivo. Leggi l'articolo »
Interpello del 18/09/2024 n. 185 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali
Rapporto del II trimestre 2024 sul contenzioso tributario 20/09/2024 Pubblicato nella sezione statistica “Rapporti trimestrali sul contenzioso tributario: sito esterno
Rapporto del II trimestre 2024 sul contenzioso tributario Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano rileva come l’interdittiva antimafia, ai sensi degli artt. 84, c. 4, 89-bis
Interdittiva antimafia Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il T.A.R. Sicilia, I, 17 settembre 2024, n. 2578 risponde negativamente: il progetto di assorbimento “non è
Progetto di assorbimento: è da considerarsi parte dell’offerta? Leggi l'articolo »
Le pubbliche amministrazioni possono ricevere il supporto necessario per una corretta interpretazione delle specifiche tecniche e la corretta realizzazione dei
AGID- E’ online il servizio di help desk per il progetto SUAP Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia precisa che le attività di sbancamento e di scavo, per usi diversi
Attività di sbancamento e di scavo per usi diversi da quelli agricoli Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici È illegiittima l’esclusione dell’operatore per gravi violazioni fiscali non definitivamente accertate, che abbia adempiuto agli obblighi previsti