Parere MIT in merito a responsabilità del RUP in caso di pagamento subappalto a ditta appaltatrice
Tratto da: LAVORI PUBBLICI.IT Il Supporto Giuridico del MIT , con il parere del 21 giugno 2024, n. 2705, risponde […]
Tratto da: LAVORI PUBBLICI.IT Il Supporto Giuridico del MIT , con il parere del 21 giugno 2024, n. 2705, risponde […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti Osserva il Collegio che, per come risulta formulata ed è stata applicata la legge di gara, la
Certificazione SA8000 e principio di equivalenza Leggi l'articolo »
Tratto da: CAMERA AMMINISTRATIVA DELL’INSUBRIA Il TAR Brescia osserva che non esiste un diritto dell’autore della segnalazione a rimanere anonimo.
Accesso alla segnalazione del terzo Leggi l'articolo »
SENTENZA DEL 30/05/2024 N. 712/4 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA TOSCANA IMU e fabbricati concessi in comodato
IMU e fabbricati concessi in comodato gratuito Leggi l'articolo »
Tratto da:EIUS È parzialmente incostituzionale – per violazione di vari parametri – la legge della Regione Piemonte n. 7/2022, recante
Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Autore: Elvis Cavalleri Un offerente espone “di avere partecipato ad una procedura mediante RdO su MePA per
Tratto da: EIUS In tema di edilizia e urbanistica: 1) nell’ambito dei poteri di amministrazione e di rappresentanza in giudizio
Autore: Luca Di Donna Con la recente ordinanza n. 17912 del 28 giugno 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha espresso
SENTENZA DEL 08/04/2024 N. 1027/2 – CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO DELLA CALABRIA Litisconsorzio necessario tra ente creditore e
Litisconsorzio necessario tra ente creditore e agente della riscossione Leggi l'articolo »
Con la recente ordinanza n. 17912 del 28 giugno 2024, la Sezione Lavoro della Cassazione ha espresso il seguente principio: «in
Tratto da: Lavori pubblici.it È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno 2024, n. 150 la Legge 26 giugno 2024,
Tratto da: EIUS In tema di unione di comuni, è illegittimo, per violazione dell’art. 32, comma 3, del d.lgs. 18
Tratto da EIUS È incostituzionale – per violazione degli artt. 3 e 25 Cost. – l’art. 73 del d.lgs. 6
Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Autore: Roberto Donati E’ vero che la sentenza giunge al culmine di anni di battaglie legali, e
il nuovo ccnl giustifica il riequilibrio del contratto anche con variante Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici.it Scatta ufficialmente dal 1° luglio 2024 lo stop al regime in deroga sulla qualificazione “con riserva” previsto
Giustizia amministrativa – Azione risarcitoria – Danni in materia amministrativa – Accordi tra pubbliche amministrazioni e privati – Legittimo affidamento
Responsabilità da comportamento della P.A. contrario a correttezza e buona fede Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti.it Autore: Elvis Cavalleri Impeccabile la pronuncia T.A.R. Lombardia, Milano, IV, 11 giugno 2024, n. 1778, che affronta il
Affidamento diretto: la corretta interpretazione del Giudice amministrativo Leggi l'articolo »
Autore: Arturo Bianco La mancata dichiarazione della assenza di procedimenti penali in corso è causa di esclusione dal concorso solamente ove
I requisiti per la partecipazione ai concorsi pubblici Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavoripubblici.it ANCE ha pubblicato un utile Dossier su una normativa non sempre omogenea in questo ambito, con un panorama abbastanza diversificato di
ANCE pubblica un Dossier sul recupero dei Sottotetti. Leggi l'articolo »
Comunicato n.3 del 24 giugno 2024 Finanza Locale – Trasferimenti agli enti locali Risorse correlate Decreto 14 giugno 2024 Decreto