01/03/2018 – Legittimo il differimento dell’accesso agli atti nel concorso pubblico al termine delle prove
Legittimo il differimento dell’accesso agli atti nel concorso pubblico al termine delle prove V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali […]
Legittimo il differimento dell’accesso agli atti nel concorso pubblico al termine delle prove V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali […]
La deviazione alle regole legislative conduce a responsabilità erariale anche gli organi politici non rilevando l’esimente politica. di Vincenzo Giannotti
Danni derivanti da cose in custodia e responsabilità da fatto illecito di Roberto Rossetti – Comandante Polizia Locale Un
VENERDÌ 6 APRILE 2018 – Ore 18,00 TANTO PER CANTARE …. Storie di Segretari comunali Enrico Comazzi, reduce dai
27/03/2018 – TANTO PER CANTARE …. Storie di Segretari comunali Leggi l'articolo »
Nuovo ordinamento professionale: superato lo sdoppiamento della Categoria D Per i funzionari di regioni ed enti locali neo assunti
Verso il «correttivo» per liberare dai tetti gli aumenti delle indennità decisi dal contratto nazionale di Gianni Trovati “Gli aumenti
Premi individuali, alla contrattazione integrativa le decisioni operative di Marco Rossi “L’articolo 69 del contratto collettivo nazionale del comparto funzioni
L’Antitrust critica l’ANAC: le sanzioni, per costituire grave illecito professionale, devono essere definitive, non esecutive Autorità garante della concorrenza e
L’affidamento dei servizi in convenzione alle organizzazioni di volontariato, fra Codice del Terzo settore e Codice dei Contratti pubblici TAR
La Sicilia studia un organo di controllo per gli Enti locali a cura di Luciano Catania Il Governatore siciliano,
28/02/2018 – La Sicilia studia un organo di controllo per gli Enti locali Leggi l'articolo »
Comunicato di incontro al Ministero di Venerdì 23 febbraio u.s. sulla formazione dei Segretari Comunali e Provinciali Di.CC.A.P. – Confsal
Lombardia, del. n. 54 – Trattamento accessorio del personale: vincoli e limiti Un sindaco ha chiesto un parere in
28/02/2018 – Trattamento accessorio del personale: vincoli e limiti Leggi l'articolo »
Un’Italia silenziosa e laboriosa che ancora esiste “In questi giorni ho visto ed ho saputo di lavoratori di questo
28/02/2018 – Un’Italia silenziosa e laboriosa che ancora esiste Leggi l'articolo »
La Corte di Cassazione su legge 104/1992 e part time verticale Con la sentenza 4069/2018, la Corte di
28/02/2018 – La Corte di Cassazione su legge 104/1992 e part time verticale Leggi l'articolo »
Progressioni orizzontali: decorrenza al 1° gennaio dell’anno in cui si decide la loro attivazione Aumenti di stipendio selettivi in
Il segretario comunale può essere responsabile unico anche in più gare di Stefano Usai QUI la sentenza del Tar
Indennità di risultato dei segretari comunali: la corretta applicazione della disciplina contrattuale A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 27/2/2018)
Il Segretario comunale può essere nominato RUP? (TAR Sardegna sentenza n. 75 del 8 febbraio 2018) L’art. 31, comma
QUI LA SENTENZA ********** “Nell’attuale assetto ordinamentale, al Segretario comunale sono affidati compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico
27/02/2018 – Tar Campania e segretario comunale Leggi l'articolo »
TAR: il principio di rotazione delle imprese Il Tar Lombardia, con sentenza n.380 del 9 febbraio 2018 si
27/02/2018 – TAR: il principio di rotazione delle imprese Leggi l'articolo »