24/03/2018 – È legittimo il diniego all’accesso civico se sono tanti i controinteressati da interpellare
È legittimo il diniego all’accesso civico se sono tanti i controinteressati da interpellare TAR Lazio, sentenza n 2994 del 16 […]
È legittimo il diniego all’accesso civico se sono tanti i controinteressati da interpellare TAR Lazio, sentenza n 2994 del 16 […]
Il diritto di accesso civico è soddisfatto con la sola pubblicazione sul sito istituzionale di Amedeo Di Filippo – Dirigente
Gent.mi Colleghi, con la presente si segnala l’interessante deliberazione n. FVG/15/2018/PAR della Corte dei Conti, Sezione Plenaria di controllo della regione
Contratti, cade il divieto ai sindaci nella delegazione trattante di Arturo Bianco “Non è più esplicitamente vietato che gli
23/03/2018 – Contratti, cade il divieto ai sindaci nella delegazione trattante Leggi l'articolo »
In un licenziamento, la posta elettronica tradizionale è una prova liberamente valutabile dal giudice Corte di Cassazione, sentenza n. 5523
I diritti di rogito spettano ai segretari di fascia A e B in Enti privi di dirigenti (Sez. Plenaria Corte
“DIRITTI DI ROGITO Ho letto il parere della sezione Friuli Venezia Giulia n.15/2018. Mi complimento con la relatrice che,
Contratti locali, fuori i politici “Illegittima la presenza dei politici nelle delegazioni trattanti di parte pubblica chiamate alle trattative
23/03/2018 – Contratti locali, fuori i politici Leggi l'articolo »
Mancata richiesta integrale della polizza fideiussoria: è danno erariale Il dirigente che richiede e accetta, a garanzia del regolare
Accesso civico generalizzato agli atti giudiziari con limitazioni S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 22/3/2018) “L’accesso civico che abbia
22/03/2018 – Accesso civico generalizzato agli atti giudiziari con limitazioni Leggi l'articolo »
Cassazione: c’è omissione di atti di ufficio solo a seguito di diffida o intimazione Data: 20 mar 2018
Urbanistica. Inerzia dell’amministrazione nell’esercizio dei poteri repressivi e conseguenze Pubblicato: 22 Marzo 2018 – Consiglio di Stato Sez. VI n.1123
L’autovelox senza la presenza della pattuglia può costare molto caro al comandante della polizia municipale di Stefano Manzelli – Funzionario
L’obbligazione di risultato quale primario indice di individuazione dell’appalto di Massimiliano Alesio – Dirigente amministrativo di Ente locale L’ASL
Lazio, del. n. 1 – Promozione attività turistica: è spesa di rappresentanza? Un sindaco ha chiesto se le spese
22/03/2018 – Promozione attività turistica: è spesa di rappresentanza? Leggi l'articolo »
Sui diritti di rogito la Corte dei conti Toscana passa all’inammissibilità oggettiva. Spettano comunque ai vicesegretari La Corte dei
Diritto accesso consiglieri regionali: nessun limite sui dati personali I Consiglieri comunali, regionali e provinciali hanno diritto di ottenere
Toscana, del. n. 11 – Diritti di rogito al segretario comunale e al vice-segretario Un sindaco ha posto una
22/03/2018 – Diritti di rogito al segretario comunale e al vice-segretario Leggi l'articolo »
Concorso Unico PA, arrivano le regole Pubblicato da lentepubblica.it il 21 marzo 2018 Arrivano le regole per il Concorso
22/03/2018 – Concorso Unico PA, arrivano le regole Leggi l'articolo »
Burocrazia, figlia del decisore politico che non calcola i costi ex ante di Luigi Oliveri Egregio Titolare, spessissimo ci si