11/04/2018 – Il Sindaco può sospendere l’attività della sala giochi autorizzata dal Questore
Il Sindaco può sospendere l’attività della sala giochi autorizzata dal Questore di Roberto Rossetti – Comandante Polizia Locale Una […]
Il Sindaco può sospendere l’attività della sala giochi autorizzata dal Questore di Roberto Rossetti – Comandante Polizia Locale Una […]
Accesso civico per gli atti endoprocedimentali, anche qualora in assenza scatti il silenzio-parere favorevole a cura di Luciano Catania
La Corte europea si esprime sulla sanzione pecuniaria nel soccorso istruttorio La Corte europea di giustizia prende in
Assistenza specialistica per la comunicazione: spetta al comune assicurarla, previo approvazione del piano educativo individualizzato a cura di Luciano Catania
Oggetto Oneri relativi alle operazioni di esumazione resti per rotazione ordinaria dei campi comuni nel cimitero comunale Massima Ai
Personale: indennità di p.o. anche se manca o è nullo il provvedimento di nomina Pubblicato il 10 aprile 2018 Quando
Legittimo il licenziamento del dipendente pubblico che utilizza in modo improprio i permessi previsti dalla legge 104 di Federico Gavioli
Possibile, in casi specifici, procedere con il pagamento del debito fuori bilancio senza la deliberazione consiliare di riconoscimento S. Usai
La caduta del rapporto di fiducia non legittima la revoca del presidente del consiglio comunale di Amedeo Di Filippo
Il limite minimo al compenso dei revisori: l’orientamento della Corte dei Conti di Federico Gavioli – Dottore commercialista, revisore legale
Le decorrenze del nuovo CCNL 08-04-2018 Mario Ferrari, in un recente numero di Personale News, ha riassunto le disposizioni dell’ipotesi
09/04/2018 – Le decorrenze del nuovo CCNL Leggi l'articolo »
La pubblica amministrazione come un’azienda?Alcune norme lo vietano di Luigi Oliveri Egregio Titolare, “la Pubblica Amministrazione deve essere gestita come
09/04/2018 – La pubblica amministrazione come un’azienda?Alcune norme lo vietano Leggi l'articolo »
Posizioni organizzative, i «funzionari» complicano la contrattazione di Gianluca Bertagna “Ad oggi, negli enti con la dirigenza le posizioni
09/04/2018 – Posizioni organizzative, i «funzionari» complicano la contrattazione Leggi l'articolo »
Mobilità e vincoli assunzionali QUI la delibera n. 61 del 12 marzo 2018 la Corte dei Conti per la Liguria
09/04/2018 – Mobilità e vincoli assunzionali Leggi l'articolo »
Nelle società pubbliche solo due esuberi ogni mille dipendenti – Flop della riorganizzazione di Gianni Trovati Fra i 13mila dipendenti
Gli incentivi ai vigili non evitano i tetti di spesa di Gianni Trovati Le entrate da multe possono finanziare i «premi»
09/04/2018 – Gli incentivi ai vigili non evitano i tetti di spesa Leggi l'articolo »
Il debito rateizzato non sposta l’impegno di Vincenzo Giannotti QUI la sentenza della Corte dei conti a Sezioni riunite n.
09/04/2018 – Il debito rateizzato non sposta l’impegno Leggi l'articolo »
Incassi record dalle multe (1,7 miliardi) ma le spese per le strade scendono del 12 per cento di Gianni Trovati Gli
Riforme della PA: di “epocale” solo i fallimenti I dati sull’esito della riforma delle società partecipate attestano la cruda
09/04/2018 – Riforme della PA: di “epocale” solo i fallimenti Leggi l'articolo »
L’occupazione di un terreno poi non espropriato non comporta il trasferimento automatico alla Pa di Angelo Di Sapio e Daniele