Appalti e Contratti Pubblici

Principio di rotazione: la sussistenza di una relazione di fatto tra impresa uscente e quella aggiudicataria tale da alterare il confronto concorrenziale giustifica la revoca dell’affidamento

Tratto da: Lavori Pubblici  La rotazione costituisce un riferimento normativo “inviolabile” del procedimento amministrativo di affidamento dei contratti sotto soglia, in quanto volto

Principio di rotazione: la sussistenza di una relazione di fatto tra impresa uscente e quella aggiudicataria tale da alterare il confronto concorrenziale giustifica la revoca dell’affidamento Leggi l'articolo »

financial, analysis, accounting
Appalti e Contratti Pubblici

L’indicazione dei costi della manodopera nel bando ha valore meramente indicativo e non pregiudica la presentazione dell’offerta. Sentenza del Tar Lombardia.

Tratto da: Lavori Pubblici L’omessa indicazione dei costi della manodopera nella lex specialis di gara non è motivo di illegittimità dell’intera procedura,

L’indicazione dei costi della manodopera nel bando ha valore meramente indicativo e non pregiudica la presentazione dell’offerta. Sentenza del Tar Lombardia. Leggi l'articolo »

Finanza locale

Avvio di una consultazione per la verifica dell’impatto della regolamentazione (VIR) relativa alla Legge 30 dicembre 2021, n.234. Istituzione di un fondo per iniziative in favore della legalità e per la tutela degli amministratori locali. [Scadenza 16 agosto 2024]

Tratto da: Ministero Interno Consultazione VIR. Legge 30 dicembre 2021 n.234 Avvio di una consultazione per la verifica dell’impatto della regolamentazione

Avvio di una consultazione per la verifica dell’impatto della regolamentazione (VIR) relativa alla Legge 30 dicembre 2021, n.234. Istituzione di un fondo per iniziative in favore della legalità e per la tutela degli amministratori locali. [Scadenza 16 agosto 2024] Leggi l'articolo »

Elezioni

Elezioni: la presenza di irregolarità formali nello svolgimento delle operazioni elettorali assume rilievo invalidante solo se determina una sostanziale inattendibilità del risultato finale della consultazione

Tratto da: EIUS In tema di elezioni: a) la presenza di irregolarità di natura formale nello svolgimento delle operazioni elettorali,

Elezioni: la presenza di irregolarità formali nello svolgimento delle operazioni elettorali assume rilievo invalidante solo se determina una sostanziale inattendibilità del risultato finale della consultazione Leggi l'articolo »

Torna in alto