Ruolo e poteri del commissario ad acta
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che il compito del Commissario ad acta – che deve ritenersi […]
Ruolo e poteri del commissario ad acta Leggi l'articolo »
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Brescia ricorda che il compito del Commissario ad acta – che deve ritenersi […]
Ruolo e poteri del commissario ad acta Leggi l'articolo »
Tratto da: EIUS In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, la stazione appaltante, nel verificare la congruità dell’offerta
Tratto da: Giurisprudenzappalti ome noto, l’art. 10 c. 3 del Codice prevede che le stazioni appaltanti e gli enti concedenti
Qui la delibera della Corte dei Conti «Nell’ipotesi di mancata sottoscrizione del contratto decentrato integrativo o del sostitutivo atto unilaterale
Beni culturali, paesaggistici e ambientali – Soprintendenza – Vincolo culturale – Interesse culturale – Fatto storico – Esclusione – Discrezionalità
di Arturo Bianco Con il contratto del triennio 2022/2024 sarà prorogata a tutto il 2026 la possibilità di effettuare le
Progressioni verticali nel nuovo Ccnl 2022-2024 Leggi l'articolo »
Il volume contiene un pratico schema di relazione prevista dalla disciplina in oggetto, con indirizzi e conclusioni operative utili all’orientamento
Sentenza del 07/11/2024 n. 1286/2 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Toscana Tasi e destinazione dell’immobile a finalità
Tasi e destinazione dell’immobile a finalità istituzionali Leggi l'articolo »
Tratto da:Giurisprudenzappalti Adunanza della Commissione speciale del 27 novembre 2024-Parere n. 1463/2024. L’Adunanza della Commissione speciale del 27 novembre 2024
Il parere del Consiglio di Stato sul “correttivo” al Codice. Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Nell’accogliere il ricorso il Tar del Lazio ricorda quale sia il perimetro del corretto esercizio del
Atto amministrativo – Silenzio, assenso, inadempimento, rifiuto, rigetto, significativo – Obbligo di provvedere – Accordi di diritto pubblico – Esercizio
Interpello del 27/11/2024 n. 230 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali
Tratto da: Camera Amministrativa dell’Insubria Il TAR Milano ricorda il consolidato indirizzo giurisprudenziale in merito alla possibilità di rettificare l’errore
Errore materiale nella presentazione di un’offerta Leggi l'articolo »
Tratto da: Lavori Pubblici L’ordinanza è atto dovuto e vincolato, non annullabile per vizi formali in quanto è palese che
Il TAR sull’ordine di demolizione in caso di abusi edilizi Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Il 26 novembre 2024 il Presidente di Anac Giuseppe Busìa è stato audito al Senato della Repubblica presso l’8a Commissione
Sentenza del 31/10/2024 n. 2889/7 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Calabria Sez. Stacc. di Reggio Calabria Sentenza
Sentenza di assoluzione penale e processo tributario Leggi l'articolo »
Sentenza del 05/11/2024 n. 3734/3 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Puglia Tassazione separata ed emolumenti assimilati a
Tassazione separata ed emolumenti assimilati a redditi da lavoro dipendente Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato accoglie l’appello su un appalto bandito in vigenza del D.Lgs 50/2016 evidenziando come
Tratto da: Eius È incostituzionale – per violazione dell’art. 117, secondo comma, lett. l), Cost. – la normativa della Regione
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Napoli, 25.11.2024 n. 6525 La censura non può essere condivisa, poiché, come sopra indicato, l’ordinamento nazionale,
Criteri interpretativi della lex specialis Leggi l'articolo »