I consorzi di cooperative di produzione e di lavoro sono diversi dai consorzi stabili.
Tratto da: Giurisprudenzappalti I consorzi di cooperative sono caratterizzati da una disciplina peculiare, ed è loro riconosciuta una flessibilità operativa […]
Tratto da: Giurisprudenzappalti I consorzi di cooperative sono caratterizzati da una disciplina peculiare, ed è loro riconosciuta una flessibilità operativa […]
Accesso agli atti nel nuovo Codice degli Appalti L’articolo 36, commi 1 e 2, del Codice dei contratti disciplina l’accesso agli
Chiarimenti sull’accesso agli atti nel nuovo Codice degli Appalti Leggi l'articolo »
Tratto da: Ministero Interno Finanza locale 3 Ottobre 2024 Categoria 21.02 Nomina dei revisori degli enti locali Sintesi/Massima L’autorizzazione al
Sentenza del 12/09/2024 n. 2370/6 – Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Calabria Contrasto tra motivazione e dispositivo In
Contrasto tra motivazione e dispositivo Leggi l'articolo »
Qui l’articolo Le segnalazioni (o esposti o denunce, attività del c.d. whistleblower) rivolte all’Amministrazione possono, a volte, dar corso
Whistleblowing:chiarimenti sull’anonimato del segnalante Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Se la quota di lavori sui beni culturali, affidata all’impresa cooptata, è superiore alla soglia dei 150.000 euro,
Sentenza del 13/09/2024 n. 799/3 – Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Genova Condanna penale e processo tributario Il
Condanna penale e processo tributario Leggi l'articolo »
Tratto da: Giurisprudenzappalti T.A.R. Lazio, I-bis, ord. 02 ottobre 2024, n. 17079 è stato chiamato a risolvere il dubbio sulla
Accesso agli atti e diritto intertemporale: tra vecchio e nuovo Codice Leggi l'articolo »
Edilizia e urbanistica – Permesso di costruire – Annullamento in autotutela – Comunicazione di un’interdittiva antimafia – Effetti – Incapacità
Comunicazione antimafia e l’annullamento in autotutela del permesso di costruire Leggi l'articolo »
Tratto da: ANAC Il sindaco di un Comune facente parte di un consorzio di gestione di servizi sociali non può essere allo stesso tempo presidente
È online l’aggiornamento della Banca Dati della giurisprudenza tributaria di merito: sito esterno in una nuova scheda, con le sentenze delle
Aggiornamento della banca dati di giurisprudenza tributaria Leggi l'articolo »
La delibera n. 18/SEZAUT/2024/QMIG della Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti, adottata il 30 settembre 2024, affronta la questione
Risulta evidente che la corretta determinazione del valore di un appalto è funzionale alla selezione di operatori economici seri e
Come determinare il valore di un appalto Leggi l'articolo »
Tratto da: Sentenzeappalti TAR Milano, 30.09.2024 n. 2521 Il principio di invarianza oggi codificato all’art. 108, c. 12, d.lgs. n.
Gli incrementi del Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza disposti dall’art. 39 del CCNL dell’area
Tratto da:Giurisprudenzappalti Il “criterio di valutazione” si atteggia, nei confronti dei concorrenti, quale indicazione di “mezzi” (ovvero del campo entro
Contratti pubblici e obbligazioni della pubblica amministrazione – Appalto di lavori- Termine per ricorrere – Diversa decorrenza- Pienezza conoscitiva –
Il tool consente a titolari e responsabili del trattamento di verificare la conformità alla disciplina sulla privacy PER ACCEDERE A
PMI, con Olivia 15 corsi gratuiti sul Gdpr e test di controllo Leggi l'articolo »
Sotto la lente la questione di legittimità posta da quattro Regioni a guida centrosinistra Il 12 novembre sarà una data
Autonomia al vaglio della Consulta prima del referendum: i tre scenari Leggi l'articolo »
Nel suo articolo sul Sole 24ore dal titolo “Enti locali, in manovra obblighi di accantonamento e replica delle addizionali su
Rebus sui saldi di finanza pubblica per gli enti locali Leggi l'articolo »