08/10/2018 – Il materiale a cura di Giuseppe Canossi del Corso di formazione organizzato dall’UNSCP Lazio
Il materiale a cura di Giuseppe Canossi del Corso di formazione organizzato dall’UNSCP Lazio Si pubblica di seguito il materiale […]
Il materiale a cura di Giuseppe Canossi del Corso di formazione organizzato dall’UNSCP Lazio Si pubblica di seguito il materiale […]
La disciplina dei permessi orari (artt. 32 e 35) nel nuovo CCNL di Raffaele Guizzardi – Dirigente del Servizio Personale
08/10/2018 – La disciplina dei permessi orari (artt. 32 e 35) nel nuovo CCNL Leggi l'articolo »
Esclusioni dagli incentivi tecnici 08/10/2018 Finanza Locale Se per le concessioni è possibile erogare gli incentivi per le funzioni tecniche è invece vietato
08/10/2018 – Esclusioni dagli incentivi tecnici Leggi l'articolo »
Il contratto integrativo e i principi contabili 7102018 Come previsto dall’art. 8 del CCNL 21.05.2018, i nuovi contratti integrativi dovranno
08/10/2018 – Il contratto integrativo e i principi contabili Leggi l'articolo »
“disobbedienza civile” e “obbedienza incivile”* Sono sempre più frequenti i casi in cui si avverte il bisogno di fare ricorso
08/10/2018 – “disobbedienza civile” e “obbedienza incivile” Leggi l'articolo »
AMMISSIBILE L’ACCESSO GENERALIZZATO AGLI ATTI DI GARA? LA GIURISPRUDENZA ED IL PARERE DELL’ANAC TAR Emilia Romagna – Sez. staccata Parma,
Il Consiglio di Stato sull’obbligo di timbratura dei dirigenti Santo Fabiano Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5538/2018
08/10/2018 – Il Consiglio di Stato sull’obbligo di timbratura dei dirigenti Leggi l'articolo »
Un modello “oggettivo” per la valutazione “qualitativa” delle performance individuali dei dipendenti pubblici diMichelangelo Nigro – Dirigente Area Economico Finanziaria
La nuova regolamentazione delle posizioni organizzative dopo l’intervento del CCNL 21 maggio 2018 di Francesca Cavallucci – Dirigente del Servizio
In attesa delle impronte digitali gli avvocati (dirigenti pubblici) timbrano ancora con il badge La presenza in servizio degli
LA NOTA DI LETTURA ANCI-IFEL ALLA CIRCOLARE MEF-RAGIONERIA DELLO STATO CHE AVVIA LO SBLOCCO DEGLI AVANZI DI AMMINISTRAZIONE [04-10-2018] Finanza
Corte di Cassazione: truffa aggravata e non falso ideologico per i furbetti del cartellino QUI la sentenza n. 41426
“Avvertimento” al Segretario comunale. La nostra solidarietà a Marina ed a tutti i colleghi che vivono situazioni difficili in troppi comuni
08/10/2018 – “Avvertimento” al Segretario comunale. Leggi l'articolo »
Si può arrivare al licenziamento, in caso di conflitto di interessi (escluso quello meramente potenziale). Corte di Cassazione, sentenza n.
Prima il contratto poi la spesa Impegno subordinato al perfezionamento dell’obbligazione di Luigi Oliveri “L’impegno di spesa segue e non
Avanzi di amministrazione dei comuni sbloccati ma solo per le spese di investimento La notizia riportata dai giornali del 4
Cani randagi: illegittima l’ordinanza che vieta di sfamarli TAR, Campania-Napoli, sez. V, ordinanza 02/10/2018 n° 958 Di Riccardo Bianchini – Pubblicato il 04/10/2018
05/10/2018 – Cani randagi: illegittima l’ordinanza che vieta di sfamarli Leggi l'articolo »
Avanzi, lo sblocco è automatico – Al via la corsa ai progetti entro la fine dell’anno QUI il file
Liguria, del. n. 116 – Spesa personale: niente vincoli per le spese etero-finanziate Pubblicato il 4 ottobre 2018 Un sindaco ha
05/10/2018 – Spesa personale: niente vincoli per le spese etero-finanziate Leggi l'articolo »
Mensa scolastica, stop alla tariffa agevolata se si possiede una macchina di grossa cilindrata di Andrea Alberto Moramarco l