justice, balance, attorney
Appalti e Contratti Pubblici

Equo compenso e servizi di ingegneria e architettura : non applicabile eterointegrazione automatica Legge 49/2023 , da considerare soltanto quale direttiva per la valutazione di congruità dell’ offerta (art. 8 , art. 110 D.Lgs. 36/2023)

Tratto da: Sentenzeappalti TAR Salerno, 16.07.2024 n. 1494 Considerato, in merito al ricorso principale, che: a) con riguardo alla questione

Equo compenso e servizi di ingegneria e architettura : non applicabile eterointegrazione automatica Legge 49/2023 , da considerare soltanto quale direttiva per la valutazione di congruità dell’ offerta (art. 8 , art. 110 D.Lgs. 36/2023) Leggi l'articolo »

Appalti e Contratti Pubblici

Eliminata la differenza tra affidamento diretto “puro” e “con interpello”: il confronto tra preventivi è una vera e propria gara

Autore: Luigi Oliveri   Interessantissima la ricostruzione dell’Usai sul tema irrisolto della distinzione tra preventivi e offerte. Che, sia consentito, proprio per la

Eliminata la differenza tra affidamento diretto “puro” e “con interpello”: il confronto tra preventivi è una vera e propria gara Leggi l'articolo »

Attività Economiche

Turismo: è incostituzionale l’art. 1-bis, comma 1, d.l. 121/2023, là dove non dispone che l’ivi previsto bando per il finanziamento di investimenti proposti dai comuni nel settore turistico sia adottato previa intesa con la Conferenza unificata

Tratto da:EIUS È incostituzionale – per violazione degli artt. 117, quarto comma, 118 e 119 Cost., nonché del principio di

Turismo: è incostituzionale l’art. 1-bis, comma 1, d.l. 121/2023, là dove non dispone che l’ivi previsto bando per il finanziamento di investimenti proposti dai comuni nel settore turistico sia adottato previa intesa con la Conferenza unificata Leggi l'articolo »

audit, tax, inspection
Appalti e Contratti Pubblici

Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito delle attività di controllo, di conciliazione giudiziale e della presentazione di istanza per ravvedimento e riliquidazione dell’imposta, in relazione alla registrazione di atti

Risoluzione del 11/07/2024 n. 35 – Agenzia delle Entrate – Divisione Servizi Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite

Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito delle attività di controllo, di conciliazione giudiziale e della presentazione di istanza per ravvedimento e riliquidazione dell’imposta, in relazione alla registrazione di atti Leggi l'articolo »

Torna in alto